Pagamenti a rate con la Postepay Evolution? Ecco quando si possono fare

Vuoi pagare a rate con la tua Postepay Evolution? Anche se questa carta prepagata non offre un servizio di rateizzazione diretta, come le carte di credito, ci sono alcuni metodi alternativi che ti permettono di suddividere i pagamenti in più tranche.

Quando si vuole rateizzare un pagamento ad esempio per l’acquisto di un telefonino, oppure un elettrodomestico, ci sono diversi modi per farlo, con finanziamento che si può sottoscrivere direttamente dall’esercente e con rimborso delle rate su conto corrente. Alcuni operatori telefonici consentono l’addebito su carta di credito.

Oppure basta pagare con una carta di credito revolving che consente di rimborsare l’importo a rate, ma attenzione al tasso applicato.

Perché non puoi pagare direttamente a rate con Postepay Evolution?

Per quanto riguarda l’utilizzo della Postepay Evolution per pagare a rate, non è sempre possibile effettuare questa operazione, soprattutto se viene richiesta una carta di credito. Ma potrebbero esserci delle eccezioni, ad esempio quando è consentito addebitare le rate come se fosse un conto corrente, utilizzando l’addebito Sepa.

È importante tenere presente che per questa modalità di pagamento è prevista una commissione, e se il saldo non è sufficiente al momento dell’addebito, il pagamento non sarà autorizzato. Questo perché con la Postepay Evolution non è concesso un fido e non è possibile andare in negativo.

Quindi, ti consiglio di verificare:

  • le condizioni economiche per l’addebito delle rate sulla Postepay Evolution, mi sembra si paghi una commissione di euro 0,40 per ogni rata.
  • E qual è il tasso di interesse applicato al finanziamento.(in fondo all’articolo ti spiego qual è il tasso che devi controllare)

Voglio anche ricordarti che con addebito Sepa vanno bene tutte le carte prepagate che hanno un iban, mentre non vanno bene le normali carte prepagate ricaricabili come la Postepay Standard.

Metodi alternativi per pagare a rate con Postepay Evolution

Alcuni negozi online permettono di pagare a rate utilizzando servizi come ScalapayKlarna o PayPal Pay in 3. Questi servizi accettano la Postepay Evolution come metodo di pagamento, ma è fondamentale verificare che l’importo della rata sia sempre disponibile sulla carta.

  • Scalapay: Divide l’acquisto in 3 rate senza interessi, se paghi puntualmente.
  • Klarna: Offre diverse opzioni di rateizzazione, anche a tasso zero.
  • PayPal Pay in 3: Permette di suddividere l’importo in 3 pagamenti mensili.

Finanziamenti diretti con negozi e operatori telefonici

Alcuni negozi e operatori telefonici permettono di acquistare prodotti a rate, con l’addebito delle rate su una carta prepagata come la Postepay Evolution. Ad esempio, se stai comprando un telefono, potresti chiedere al negozio se offrono un finanziamento con addebito SEPA.

⚠ Verifica sempre:

  • Se il negozio o operatore accetta carte prepagate con IBAN.
  • Le condizioni economiche e le eventuali commissioni applicate.

Fido e scoperto: È possibile con Postepay Evolution?

Attualmente, la Postepay Evolution non offre un fido bancario o uno scoperto di conto. Questo significa che non puoi andare in negativo e devi sempre avere il saldo sufficiente per coprire le spese.

Se cerchi un’alternativa per avere credito, puoi valutare:

  • Carte di credito ricaricabili: Alcune carte permettono di rateizzare gli acquisti.
  • Piccoli prestiti: Verifica le opzioni offerte dalla tua banca o da istituti finanziari.

Consigli : Attenzione a TAN e TAEG

Infine, se chiedi un prestito voglio ricordarti di controllare il tasso di interesse applicato dal finanziamento. Ricordati di controllare sia il TAN (Tasso Annuo Nominale) che il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale). Ti spiego brevemente cosa sono:

  • TAN (Tasso Annuo Nominale): è il tasso di interesse puro applicato al capitale prestato, espresso in percentuale annua. Non include spese accessorie come commissioni, assicurazioni o altri costi aggiuntivi.
  • TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): è il tasso che indica il costo totale del finanziamento, includendo non solo il TAN ma anche spese di istruttoria, commissioni, assicurazioni obbligatorie e altri oneri. Questo è il valore più importante da guardare perché ti dice quanto realmente pagherai.

Conclusioni: Come scegliere la soluzione migliore?

Se hai una Postepay Evolution e vuoi pagare a rate, devi valutare quale opzione è più conveniente per te:

  • Se acquisti online: usa Scalapay, Klarna o PayPal Pay in 3.
  • Se compri uno smartphone o un elettrodomestico: chiedi al negozio se accetta addebito SEPA su IBAN.
  • Se vuoi un finanziamento più flessibile: considera una carta di credito ricaricabile o un piccolo prestito.

Ricorda sempre di controllare i tassi di interesse applicati e di assicurarti di avere saldo sufficiente sulla tua Postepay Evolution per evitare rifiuti di pagamento.

Se hai dubbi su una specifica operazione, verifica le condizioni direttamente con Poste Italiane o con il servizio finanziario che intendi utilizzare. 

Lascia un commento