Funzionano davvero i trucchi per risparmiare che vedi sui social?

💸 Sui social come TikTok, Instagram e YouTube, circolano sempre più video che promettono di farti risparmiare in modo furbo, veloce e (apparentemente) infallibile. Ma in Italia funzionano davvero?

Vediamo insieme quali consigli hanno senso e quali invece è meglio lasciare perdere.


🎯 1. Usa una carta prepagata con saldo zero per evitare addebiti automatici

✅ Funziona davvero

Questo è uno dei trucchi più diffusi e utili. Se attivi una prova gratuita su un sito (come Netflix, Amazon Prime o NOW), dopo l’attivazione puoi lasciate la carta prepagata con saldo zero, così se dimentichi di disdire, l’addebito fallisce e non perdi soldi.

In Italia puoi usare:

  • Postepay Digital (gestibile da app PostePay)
  • Hype 
  • Revolut (crea carte usa-e-getta o ricorrenti)
  • YAP di Nexi

💡 Suggerimento: alcune carte permettono anche il blocco temporaneo o l’eliminazione del metodo di pagamento in un clic.


🛒 2. Lascia il carrello pieno per ricevere uno sconto via email

🟡 A volte funziona

Alcuni e-commerce (soprattutto moda e cosmetici) mandano un’email con uno sconto extra del 5-10% se lasci il carrello pieno senza concludere l’acquisto.

In Italia può capitare con:

  • Zalando Privé
  • About You
  • Douglas
  • e-commerce locali

❌ Non funziona invece su Amazon, Unieuro o i grandi marketplace.


🎁 3. Compra buoni regalo scontati per risparmiare

✅ Vero, ma attenzione alle truffe

Acquistare gift card in sconto può farti risparmiare su benzina, spesa o acquisti online. In Italia trovi promozioni vere su:

  • App bancarie con cashback (es. Widiba, Crédit Agricole, Tinaba)
  • App come Satispay (spesso regala buoni Amazon o supermercati)
  • Programmi fedeltà come Esselunga, Conad, Coop

⚠️ Evita i canali Telegram che vendono buoni “super scontati” o carte regalo troppo convenienti: rischi truffe.


📱 4. Passa a una eSIM per gestire meglio abbonamenti e messaggi bancari

🟡 Utile, ma non è un risparmio diretto

Alcuni operatori italiani (come IliadSpusuVery MobileHo.) offrono eSIM gratuite o a basso costo.
Può essere comodo se vuoi:

  • Tenere separati lavoro e tempo libero
  • Usare una linea solo per ricevere codici OTP dalle app bancarie
  • Evitare SIM fisiche

Non è un trucco per risparmiare soldi, ma può semplificarti la vita se gestisci più conti digitali o carte.


🔐 5. Rimuovi la carta dai tuoi account per evitare addebiti futuri

✅ Verissimo

Molti utenti usano il trucco di cancellare la carta di pagamento salvata su:

  • Amazon
  • Netflix
  • Spotify
  • DAZN

In alternativa, puoi usare una carta virtuale o prepagata con saldo minimo, così anche se dimentichi l’abbonamento attivo, non viene addebitato nulla.

💡 Su Postepay, Hype e Revolut puoi disattivare la carta temporaneamente con un solo clic.


🚫 Trucchi da social che NON funzionano (o sono pericolosi)

❌ “App per ricaricare la carta gratis” → TRUFFA
❌ “Fai il reso ma tieniti il prodotto” → Rischi la denuncia
❌ “Cambia indirizzo per avere più prove gratuite” → Account sospesi o bloccati

I social sono pieni di consigli illegali o borderline. Il vero risparmio nasce dalla conoscenza, non da scorciatoie pericolose.


✅ Conclusione

Molti trucchi “virali” funzionano anche in Italia, ma solo se usi il buon senso e strumenti affidabili come carte prepagate, app bancarie sicure e servizi conosciuti.

👉 Vuoi scoprire altri metodi per gestire i tuoi soldi in modo furbo e sicuro?
Sfoglia gli altri articoli di monetadiplastica.com oppure seguimi su Youtube per vedere questi trucchi messi alla prova!

Lascia un commento