Quando ho richiesto una seconda Postepay, devo dire che inizialmente avevo qualche dubbio: “E ora come faccio a vederla sull’app? Servono dei passaggi complicati?”
In realtà, se usi lo stesso telefonino e hai già installato l’app Postepay, è più semplice di quanto pensi.
Nel mio caso, utilizzavo ancora lo stesso numero di telefono associato alla prima carta. Questo è stato un fattore importante: il numero di cellulare collegato è come una chiave digitale.
Una volta ricevuta la seconda Postepay e attivata allo sportello, ho semplicemente aperto l’app… e sorpresa: la seconda carta era già visibile!
Ma so che non per tutti va liscio così. Ecco quindi cosa succede, cosa controllare, e soprattutto come rimediare se qualcosa va storto.
🔍 Hai indicato lo stesso codice fiscale?
Quando richiedi una seconda Postepay (che sia Standard o Evolution), Poste Italiane associa automaticamente la carta al tuo codice fiscale. Questo significa che, se accedi all’app con lo stesso codice, dovresti vedere tutte le carte attive collegate a quel codice fiscale.
Ma se non la vedi subito?
Aspetta qualche ora. Spesso la carta non è immediatamente visibile dopo l’attivazione. A volte può volerci anche mezza giornata. In ogni caso, non serve aggiungerla manualmente — a meno che ci sia un’anomalia.
📱 E se hai cambiato numero di cellulare?
Qui le cose si complicano un po’. Se la seconda carta è legata a un numero diverso da quello già registrato, l’app non sarà in grado di collegarla automaticamente.
In gergo si dice che il numero non è “securizzato”, cioè non è ancora abilitato ai servizi online. In questo caso, per vedere la carta sull’app dovrai associare correttamente il nuovo numero.
Ecco come fare.
✅ Come associare il numero di telefono alla Postepay
Puoi farlo in tre modi diversi, a seconda di come ti trovi meglio:
1. Dall’Ufficio Postale
È il metodo più diretto (ma anche il meno comodo se hai poco tempo). Porta con te:
- Documento d’identità
- Codice fiscale
- La tua Postepay
Chiedi di associare o modificare il numero di cellulare legato alla carta. L’operatore aggiornerà il sistema in pochi minuti.
2. Dallo sportello Postamat
Alcuni sportelli automatici ti permettono di aggiornare il numero seguendo questi passaggi:
- Inserisci la carta e il PIN
- Vai su “Servizi”
- Cerca l’opzione “Associa numero di telefono”
- Inserisci il numero
- Conferma con il codice OTP ricevuto via SMS
Non tutti i Postamat hanno questa funzione, quindi verifica prima.
3. Online, dal sito Poste.it
Ecco i passaggi da seguire:
- Vai su www.poste.it
- Accedi con SPID o con le tue credenziali Poste
- Entra nella sezione Postepay > Gestione sicurezza
- Clicca su “Associa numero di telefono”
- Inserisci il numero e confermalo con il codice OTP ricevuto via SMS
Questo è uno dei metodi più usati, soprattutto se sei già abituato ai servizi online di Poste Italiane.
📲 E sull’app Postepay?
Anche dall’app puoi associare o modificare il numero:
- Apri l’app
- Vai su “Impostazioni” > “Sicurezza” > “Numero di telefono”
- Inserisci il numero
- Verifica tramite SMS
Dopo qualche minuto, se tutto è andato a buon fine, dovresti vedere entrambe le carte scorrendo da sinistra a destra nella home dell’app.
🔁 In sintesi, cosa controllare se non vedi la seconda carta:
- 📌 Hai usato lo stesso codice fiscale?
- 📌 Il numero di telefono è lo stesso della prima carta?
- 📌 La carta è attiva? A volte ci vogliono alcune ore.
- 📌 Hai aggiornato o associato correttamente il numero?
- 📌 Hai l’ultima versione dell’app Postepay?
🧩 Conclusione: niente panico, serve solo pazienza e i dati giusti
Aggiungere una seconda Postepay sul telefonino non richiede procedure complicate, ma è importante che codice fiscale, numero di cellulare e app siano allineati.
Se anche dopo tutte queste operazioni non riesci a visualizzarla, ti consiglio di contattare l’assistenza clienti o di recarti in un ufficio postale.
📣 Hai vissuto un’esperienza diversa?
Scrivimi nei commenti o via email. Ogni caso può essere utile ad altri utenti!
🔐 Bonus: vuoi aggiungere una terza carta? È possibile, ma…
Sapevi che puoi gestire più di due Postepay dalla stessa app? Non tutti lo sanno, ma la funzione è pensata anche per chi ha più carte per motivi diversi (personale, lavoro, famiglia). L’importante è che siano tutte intestate a te e collegate allo stesso codice fiscale.