Quando si prova a effettuare un prelievo o un’operazione con la propria carta di pagamento e appare il messaggio “Collegamento con la banca temporaneamente inattivo”, significa che il terminale (bancomat, POS o altro dispositivo) non riesce a comunicare con il server della banca. Questo problema può verificarsi in diversi contesti e per vari motivi.
Possibili cause del problema
1. Malfunzionamento del bancomat o POS
Se il problema si verifica mentre tenti di prelevare da un bancomat, lo sportello automatico potrebbe essere:
- Temporaneamente fuori servizio per manutenzione.
- Disconnesso dalla rete bancaria.
- Soggetto a un problema tecnico momentaneo.
📌 Soluzione: Prova a utilizzare un altro bancomat o attendi qualche minuto e riprova. Se il problema persiste, puoi contattare la banca che gestisce l’ATM.
2. Problemi di connessione della banca
Se il sistema informatico della banca ha problemi (come manutenzione, aggiornamenti o sovraccarico dei server), potresti ricevere questo messaggio sia su un bancomat che su un POS.
📌 Soluzione: Aspetta qualche minuto e prova di nuovo. Se il problema è lato banca, non c’è molto da fare se non attendere che venga risolto.
3. Connessione Internet del POS non funzionante
Se il problema si verifica in un negozio mentre paghi con carta, il POS potrebbe non essere connesso correttamente a Internet o alla rete bancaria.
📌 Soluzione:
- Chiedi al commerciante di riavviare il terminale.
- Prova a usare un’altra carta o un metodo di pagamento alternativo.
- Se possibile, paga in contanti.
4. Superamento dei limiti della carta
Alcuni istituti bancari impongono limiti giornalieri o settimanali per prelievi e pagamenti. Se hai superato questi limiti, la transazione potrebbe non essere autorizzata.
📌 Soluzione: Controlla i limiti della tua carta nell’home banking o contatta l’assistenza clienti della tua banca.
5. Carta bloccata o sospesa
Se hai ricevuto il messaggio “Collegamento con la banca temporaneamente inattivo” in più occasioni, potrebbe esserci un problema con la tua carta. Potrebbe essere scaduta, bloccata per motivi di sicurezza o disattivata dalla banca.
📌 Soluzione: Contatta il servizio clienti della tua banca per verificare lo stato della carta.
Cosa fare se il problema persiste?
Se il problema si verifica più volte e con diversi terminali:
1️⃣ Controlla lo stato della tua carta nell’app della banca o nell’home banking.
2️⃣ Prova a prelevare o pagare con un’altra carta (se disponibile).
3️⃣ Contatta il servizio clienti della tua banca per segnalare il problema.
4️⃣ Se possibile, utilizza un metodo di pagamento alternativo, come pagamenti digitali o contanti.
Sportello temporaneamente fuori servizio per assenza di collegamento – operazione annullata
Un altro messaggio che può comparire al Bancomat o al Postamat è:
“Sportello temporaneamente fuori servizio per assenza di collegamento – operazione annullata”.
Questo avviso significa che lo sportello automatico non riesce a connettersi al sistema centrale della banca o di Poste Italiane. In pratica, la transazione viene interrotta prima di essere autorizzata e quindi i soldi non vengono prelevati né addebitati sul conto.
Se dovessi notare un addebito senza erogazione di contanti (evento raro), ti consiglio di:
- Controllare subito il saldo dal tuo home banking o app.
- Segnarti data, ora e luogo dell’operazione.
- Contattare la banca o Poste Italiane per chiedere il rimborso.
❓ FAQ
Cosa significa “sportello temporaneamente fuori servizio per assenza di collegamento – operazione annullata”?
➡️ Significa che il Bancomat/Postamat non riesce a collegarsi ai server bancari. L’operazione non va a buon fine e il denaro non viene addebitato.
Devo preoccuparmi se compare questo messaggio?
➡️ No. In quasi tutti i casi i soldi restano al sicuro sul conto. Se però vedi un addebito senza prelievo effettivo, segnala subito l’accaduto alla banca.
Cosa devo fare subito se vedo questo messaggio al Bancomat?
➡️ Controlla il saldo tramite app o home banking, non reinserire più volte la carta nello stesso sportello e, se possibile, prova un altro ATM. Se noti anomalie, contatta subito la tua banca o Poste Italiane.
Hai già avuto esperienze con questo problema? Dove si è verificato e come l’hai risolto? 😊