La stagione del 730 è ufficialmente iniziata, e milioni di italiani stanno correndo ai ripari per compilare la dichiarazione dei redditi. Ma dietro a numeri, codici fiscali e spese mediche detraibili si nasconde la vera domanda che tutti ci facciamo:
“Quando arriva il rimborso IRPEF?”
E soprattutto, posso riceverlo direttamente sulla mia carta prepagata con IBAN? La risposta è sì, ma con qualche accortezza che ti spieghiamo subito.
đź“… Quando arrivano i rimborsi IRPEF nel 2025?
La precompilata è visibile online da aprile, ma solo da maggio si può modificare e inviare. E qui vale la regola d’oro del contribuente furbo: prima presenti la dichiarazione, prima ottieni il rimborso.
La procedura può essere fatta in autonomia accedendo all’area riservata con SPID, CIE o CNS, oppure con l’aiuto di un CAF o un commercialista. In ogni caso, il punto è semplice: chi invia la dichiarazione prima dell’estate ha buone possibilità di ricevere il rimborso già tra luglio e agosto.
Le tempistiche del rimborso IRPEF variano in base a diversi fattori, tra cui la data di presentazione del Modello 730 e la presenza o meno di un sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico).
Con Sostituto d’Imposta
Se hai un sostituto d’imposta, il rimborso viene generalmente erogato direttamente nella busta paga o nel cedolino della pensione. Ecco una panoramica delle tempistiche:
Data di Presentazione del 730 | Rimborso per Lavoratori Dipendenti | Rimborso per Pensionati |
---|---|---|
Entro il 31 maggio | Luglio | Agosto/Settembre |
1–20 giugno | Agosto | Settembre |
21 giugno – 15 luglio | Settembre | Ottobre |
16 luglio – 31 agosto | Ottobre | Novembre |
1–30 settembre | Novembre | Dicembre |
Senza Sostituto d’Imposta
Se non hai un sostituto d’imposta, ad esempio perchĂ© sei disoccupato o hai redditi da lavoro autonomo, il rimborso viene erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate tramite bonifico bancario o postale. In questo caso, i tempi possono essere piĂą lunghi, arrivando fino a sei mesi dalla data di presentazione della dichiarazione.
đź’ł Ricevere il Rimborso su una Carta Prepagata
Sì, puoi ricevere il rimborso IRPEF su una prepagata, ma solo se:
- la carta ha un IBAN italiano (e non estero),
- sei tu l’intestatario della carta e della dichiarazione,
- la carta accetta accrediti da enti pubblici (non tutte lo fanno).
âś… Carte Compatibili
Carta | IBAN Italiano | Accrediti Enti Pubblici | Note |
---|---|---|---|
Postepay Evolution | âś… | âś… | Apprezzata per semplicitĂ |
Hype | âś… | âś… | Gestione smart via app |
Mooney | âś… | âś… | Buona alternativa italiana |
Tinaba | âś… | âś… | Controlla da app |
Revolut (con IBAN IT) | ✅ | ⚠️ | Verifica sempre |
N26 (con IBAN IT) | ✅ | ⚠️ | Alcuni utenti segnalano ritardi |
⚠️ Attenzione: il vecchio IBAN tedesco di N26 e Revolut non funziona per i rimborsi.
❌ Carte Non Compatibili
- Postepay Standard (non ha IBAN)
- Carte regalo o usa e getta
- Carte intestate a terzi
- Qualsiasi carta con IBAN estero
⚡ Come Accelerare il Rimborso
Per ricevere il rimborso il prima possibile:
- Presenta il Modello 730 il prima possibile, preferibilmente entro il 31 maggio.
- Verifica e comunica correttamente il tuo IBAN all’Agenzia delle Entrate tramite l’area riservata sul loro sito.
- Assicurati che la tua carta prepagata sia idonea a ricevere accrediti da enti pubblici.
Fonte: Agenzia delle Entrate
âť“ Domande Frequenti (FAQ)
👉 Posso usare la carta prepagata di mio marito/moglie?
No. Il rimborso va solo su un conto intestato a chi presenta la dichiarazione.
👉 Ho una carta prepagata con IBAN estero: posso ricevere il rimborso?
No. Serve un IBAN italiano, e la carta deve essere abilitata ad accrediti da enti pubblici.
👉 Ho ricevuto l’accredito ma non lo vedo ancora sulla carta. Cosa succede?
Verifica se la tua carta ha limiti giornalieri/mensili o se l’IBAN è corretto. A volte serve qualche giorno lavorativo per l’effettiva disponibilità .
🔍 Controllare lo Stato del Rimborso
Puoi monitorare lo stato del tuo rimborso accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Nella sezione “Rimborsi”, troverai informazioni aggiornate sullo stato della tua pratica.
📝 Conclusione
Ricevere il rimborso IRPEF direttamente su una carta prepagata è possibile, ma richiede attenzione ai dettagli. Assicurati che la tua carta sia compatibile e che l’IBAN sia correttamente comunicato all’Agenzia delle Entrate. Presentare la dichiarazione tempestivamente e verificare le informazioni fornite può aiutarti a ricevere il rimborso nel minor tempo possibile.
Per ulteriori consigli su come gestire al meglio le tue finanze con carte prepagate e conti digitali, continua a seguire monetadiplastica.com.