Hai appena ricevuto una nuova Postepay, magari in sostituzione di una vecchia rovinata, e al primo tentativo di usarla al Postamat… viene subito espulsa? Non sei l’unico. Molti utenti segnalano che, inserendo la nuova carta nello sportello automatico, questa viene “risputata fuori” senza permettere nessuna operazione. Vediamo insieme perché succede e cosa fare.
🔍 Perché il Postamat non trattiene la carta nuova?
Ci sono diversi motivi per cui il Postamat può rifiutare una Postepay appena ricevuta:
- La carta non è ancora attiva: Le Postepay inviate per posta, anche se fisicamente funzionanti, devono essere attivate manualmente.
- Problemi di lettura del chip: Una carta nuova può essere difettosa fin dall’origine. Se il chip non è leggibile, lo sportello la espelle automaticamente.
- Malfunzionamento del Postamat: Alcuni sportelli non leggono correttamente le carte nuove, specie nelle prime ore dopo l’attivazione.
- Carta inserita troppo presto: Anche se la carta risulta attiva nell’app, può essere necessario attendere fino a 24 ore affinché sia riconosciuta da tutti i terminali automatici.
In questi casi, potrebbe esserti utile leggere questa guida su cosa fare se il Postamat trattiene la Postepay.
✅ Come verificare se la carta è attiva
Prima di pensare che ci sia un problema serio, segui questi passaggi:
- Accedi all’app Postepay o a BancoPosta e controlla se la nuova carta è presente e attiva.
- Prova a fare una ricarica tramite app o sito: se funziona, la carta è attiva.
- Inserisci la carta in un altro Postamat o in un ATM bancario convenzionato (circuito VISA o Mastercard): se viene accettata, il problema era dello sportello precedente.
- Prova a fare un acquisto online con la nuova carta per verificare che sia operativa.
☎️ Se la carta continua a non funzionare
Se, anche dopo l’attivazione, la Postepay viene espulsa da ogni Postamat:
- Contatta il servizio clienti Poste Italiane: 800.003.322 da fisso o il numero a pagamento da mobile.
- Recati in un ufficio postale: spiega il problema e chiedi la verifica dello stato della carta.
- Chiedi una sostituzione gratuita: se la carta è nuova e non funzionante, Poste te ne fornirà una nuova senza costi aggiuntivi.
Nel caso sia smagnetizzata o danneggiata, ti consiglio anche la lettura della guida su come sostituire una Postepay Evolution rovinata o smagnetizzata.
⚠️ Cosa evitare in questi casi
- Non forzare la carta dentro lo sportello.
- Non provare decine di volte: potresti attivare un blocco di sicurezza.
- Non tagliare la carta per gettarla: potrebbe essere ancora recuperabile se solo non è stata attivata correttamente.
🔄 Carta nuova o carta sostitutiva? Attenzione alle differenze
La Postepay nuova potrebbe essere:
- Una carta nuova di primo rilascio (richiesta in ufficio postale o online).
- Una carta sostitutiva per scadenza, smagnetizzazione o deterioramento.
Nel secondo caso, devi attivarla tu manualmente, tramite l’app, il sito Poste.it o presso un ufficio postale, prima di usarla al Postamat.
✅ Conclusione
Se la tua nuova Postepay viene risputata dal Postamat, non pensare subito a un guasto irreversibile. Nella maggior parte dei casi si tratta di una mancata attivazione, di un chip difettoso o di un semplice ritardo di sincronizzazione nel sistema. Agisci con calma, verifica lo stato della carta e contatta l’assistenza se necessario.
💬 Hai avuto lo stesso problema?
Scrivici la tua esperienza nei commenti: in quanti giorni la tua Postepay è stata utilizzabile? Che risposte hai ricevuto da Poste?