Se la tua Postepay non viene più letta al POS o al bancomat, è probabile che si sia smagnetizzata. Succede spesso, specialmente se la carta viene tenuta vicino a magneti, smartphone o altri oggetti elettronici. Fortunatamente, sostituire una Postepay danneggiata è semplice, ma è importante seguire la procedura giusta per non rischiare di restare senza carta o con il saldo bloccato.
🧲 Come capire se la tua Postepay è smagnetizzata
I segnali più comuni sono:
- Il POS non la legge, anche dopo più tentativi
- Il bancomat la rifiuta o dà errore
- La banda magnetica appare usurata o graffiata
❗ Attenzione: una carta smagnetizzata non si può “riparare”. Rimedi fai-da-te con calamite o nastri adesivi sono inutili e rischiano solo di peggiorare la situazione.
🏦 Dove puoi chiedere la sostituzione della Postepay
Hai due opzioni:
- Ufficio Postale – È la via più sicura e veloce
- App Poste Italiane – Solo se la tua carta è ancora funzionante per accedere all’app
📋 Documenti necessari
Per sostituire la Postepay, ti serviranno:
- Un documento di identità valido
- Il codice fiscale
- La Postepay danneggiata da riconsegnare
Se non hai più la carta, dovrai fare denuncia di smarrimento presso i Carabinieri o la Polizia.
🔁 Procedura passo dopo passo
1️⃣ Recati in un ufficio postale
Prendi il ticket per “servizi finanziari” e porta con te tutti i documenti. Spiega all’operatore che la tua carta è smagnetizzata e vuoi sostituirla.
2️⃣ Verifica dei dati
L’operatore controllerà la tua identità e lo stato della carta. Se la Postepay è ancora attiva, verrà bloccata e ne verrà richiesta una nuova.
3️⃣ Emissione nuova carta
Ti verrà consegnata una nuova Postepay (con diverso numero), su cui potrai trasferire il saldo residuo.
4️⃣ Attivazione
La nuova carta deve essere attivata. Può farlo direttamente l’operatore oppure tu, attraverso il sito o l’app Poste.
💸 Costi della sostituzione
- Postepay Standard: la sostituzione costa circa 5 euro
- Postepay Evolution: in genere il costo è pari a quello dell’emissione (5–10 euro)
🕐 Tempi
- La nuova carta viene rilasciata subito se disponibile
- Il trasferimento saldo può richiedere fino a 24 ore
💡 Consigli per evitare di smagnetizzarla di nuovo
- Usa un portafoglio schermato
- Non tenerla vicino a magneti, telefoni o chiavi
- Prediligi i pagamenti contactless o via app
✅ Domande Frequenti (FAQ)
💬 Posso usare la carta smagnetizzata per acquisti online?
Sì, se i dati visibili (numero, scadenza, CVV) sono ancora leggibili.
💬 La sostituzione cancella lo storico delle operazioni?
No, il tuo storico rimane disponibile nell’app o sul sito.
💬 Posso delegare qualcuno alla sostituzione?
Solo con delega scritta e fotocopia dei documenti.
📢 Conclusione + CTA
Se la tua Postepay è smagnetizzata, non aspettare che smetta di funzionare del tutto: la procedura di sostituzione è semplice, veloce e ti permette di continuare a usare i tuoi soldi senza interruzioni.
👉 Scopri anche: Carta smagnetizzata: cosa fare e perché non ha senso rimagnetizzarla