Dal 1° marzo 2022, in Italia, gli assegni familiari (ANF) e le detrazioni per figli a carico fino a 21 anni sono stati sostituiti dall’Assegno Unico Universale (AUU). L’AUU è erogato direttamente dall’INPS, su richiesta del genitore o tutore, e viene versato mensilmente.
Ma una domanda frequente tra i genitori è: posso usare la mia Postepay per riceverlo?
La risposta è: dipende dal tipo di Postepay che hai.
🔸 Postepay Evolution: Sì, puoi riceverlo
Se hai una Postepay Evolution, puoi tranquillamente ricevere l’Assegno Unico. Questo perché si tratta di una carta prepagata dotata di IBAN, proprio come un conto corrente.
Quando presenti la domanda sul sito INPS o tramite CAF, ti basta inserire l’IBAN della tua Postepay Evolution, assicurandoti che sia intestato a te (o cointestato, nel caso di richieste congiunte).
Ogni mese, l’INPS accrediterà l’importo direttamente sulla carta.
🔸 Postepay Standard: No, non è possibile
Se invece hai una Postepay Standard (quella gialla, senza IBAN), non puoi ricevere l’Assegno Unico. Questo tipo di carta non è abilitato a ricevere bonifici bancari o accrediti da parte dell’INPS.
Se indichi un IBAN non compatibile o non intestato a te, il pagamento può essere respinto o ritardato.
🔍 Attenzione all’IBAN
Uno degli errori più comuni è inserire un IBAN intestato a un’altra persona (per esempio al partner o a un genitore). In quel caso, l’INPS può bloccare l’erogazione e chiederti di aggiornare i dati bancari.
📝 In breve
Tipo di carta | Riceve Assegno Unico? | Ha IBAN? | Note importanti |
---|---|---|---|
Postepay Evolution | ✅ Sì | ✅ Sì | IBAN deve essere intestato al richiedente |
Postepay Standard | ❌ No | ❌ No | Non compatibile con accrediti INPS |
💬 E se non pago il canone della Postepay Evolution?
Una domanda che mi è stata fatta spesso è: “Se non pago il canone annuale della Postepay Evolution, ricevo comunque l’assegno unico?”
La risposta è sì, ma con una precisazione:
- Se non paghi il canone annuale, il saldo andrà in negativo.
- La carta resta attiva, quindi puoi comunque ricevere l’Assegno Unico.
- L’importo accreditato verrà decurtato automaticamente del costo del canone arretrato.
Se invece la Postepay Evolution è bloccata (per smarrimento, frode o altra ragione), non potrai ricevere l’accredito.
⚠️ Se il conto è bloccato, chiuso o non valido, il pagamento non va a buon fine e l’INPS richiede di aggiornare le coordinate.
👉 Vuoi sapere tutto sul canone della Postepay? Scopri quando si paga, cosa succede se non lo paghi e come evitare problemi
💶 Come viene pagato l’Assegno Unico dall’INPS
L’Assegno Unico viene accreditato mensilmente dall’INPS, in genere tra il 15 e il 20 del mese successivo a quello di riferimento.
Il pagamento avviene tramite bonifico bancario sul conto corrente o sulla carta con IBAN indicati nella domanda.
📌 Per questo motivo è fondamentale che:
- L’IBAN sia corretto e intestato al richiedente.
- La carta (es. Postepay Evolution) sia attiva e abilitata a ricevere bonifici SEPA.
Se l’IBAN non è valido o la carta è bloccata, l’INPS può sospendere il pagamento e chiedere un aggiornamento delle coordinate bancarie tramite il portale MyINPS.
🗓️ Tempi di erogazione dell’Assegno Unico
📌 Quando presenti la domanda | 💶 Quando ricevi il primo pagamento | 📝 Note |
---|---|---|
Dal 1° al 28 febbraio | Tra il 15 e il 20 marzo | Pagamento regolare, senza arretrati |
Dal 1° marzo in poi | Il mese successivo alla domanda | Gli arretrati vengono calcolati solo da marzo in poi |
Dopo il 30 giugno | Solo dal mese successivo alla domanda | Perdi gli arretrati dei mesi precedenti |
📍 Il calendario può variare leggermente ogni mese, ma l’INPS pubblica le date ufficiali su inps.it o nella sezione Pagamenti del tuo profilo MyINPS.
Conclusione
Se vuoi ricevere l’Assegno Unico direttamente su una carta prepagata, la Postepay Evolution è una delle soluzioni più semplici e usate dagli italiani. Basta fare attenzione all’IBAN e ai dati inseriti nella domanda all’INPS.
Hai dubbi su come compilare la richiesta? Vuoi sapere come controllare se l’accredito è andato a buon fine? Scrivilo nei commenti oppure leggi gli altri articoli su pagamenti digitali e servizi INPS qui su Moneta di Plastica.