La Postepay Evolution offre maggiori servizi bancari rispetto alla versione Standard, come la possibilità di fare bonifici. Ha anche un plafond più ampio rispetto alla versione Standard. Ma si paga un canone annuale, oltre ai costi di ricarica e prelievo. Una spesa fissa che il titolare della carta deve pagare ogni anno per poter utilizzare la carta. Ecco quanto costa e quando si paga.
Il canone della Postepay Evolution è un costo fisso che si paga una volta all’anno.
Quanto si paga all’anno di canone? Dal 1 gennaio 2023 il canone annuo è aumentato ed è di €15. Si paga solo per le versioni con Iban delle Postepay Evolution. Quando si paga? Il primo anno quando richiedi la carta. Dal secondo anno si calcola su anno solare, l’intervallo temporale dal giorno di acquisto della carta fino all’ultimo giorno dello stesso mese relativo all’anno successivo.
Ad esempio ho richiesto e attivato la Postepay Evolution ad aprile 2022, nello stesso periodo dell’anno seguente, verso maggio 2023, mi è stato addebitato il canone, come puoi vedere dall’immagine allegata in alto. Troverai l’addebito tra i movimenti della tua carta. L’operazione sarà registrata come Canone Carta. Come si paga? Con addebito diretto sulla carta. Il giorno del pagamento dal saldo disponibile sarà sottratto l’importo del canone.
Carta | Canone |
---|---|
Postepay Standard | €0 |
Postepay Green | €0 |
Postepay Evolution | €15 |
Postepay Digital con iban | €15 |
Postepay PuntoLis | €15 |
Canone annuo non pagato.

Cosa succede se sulla Postepay Evolution non ci si sono soldi per pagare il canone annuo ?
Se il saldo disponibile è pari a €0, oppure inferiore all’importo del canone, qualche giorno prima dell’addebito dovresti ricevere un sms, simile a quello dell’immagine che ho allegato in alto, sul numero di cellulare associato alla tua Postepay. Il messaggio ti avvisa che i fondi non sono sufficienti per il rinnovo del canone e di eseguire una ricarica.
Cosa succede se non pago il canone annuo della Postepay Evolution?

Non si può non pagare il canone, anche se non usi la carta e lasci senza disponibilità. il canone sarà addebitato, il saldo andrà in negativo, la carta bloccata per mancanza di fondi. Come puoi vedere dall’immagine in alto, sopra questo paragrafo, che riporta il saldo della mia Postepay Evolution perchè il giorno del pagamento i fondi non erano sufficienti per pagare il canone. Questa situazione si è verificata perchè non mi ricordavo dall’aumento.
Ma la cosa interessante è che qualche mese dopo ho ricevuto una rettifica di canone errato. In pratica mi hanno rimborsato la differenza, senza una richiesta da parte mia.
Poste Italiane ti avviserà che per utilizzare la carta dovrai eseguire una ricarica, per riportarlo a zero . Attenzione che la mancanza di fondi potrebbe causare il problema amministrativo 5300. il consiglio è di evitare che il saldo vada in negativo.
Curiosità
Quasi tutte le carte prepagate con Iban simili alla Postepay Evolution si paga il canone annuale. Alcune hanno un canone più basso come la carta Mooney, o la carta Flash di intesa-sanPaolo. Altre come la carta Superflash, o Genius Card più alto. Altre ancora consentono di azzerarlo in base all’età del titolare della carta.