Se stai organizzando un viaggio a Copenaghen e vuoi visitare musei, castelli e attrazioni senza perdere tempo in biglietteria (e senza spendere una fortuna), ti sarai sicuramente imbattuto nella Copenhagen Card. Ma vale davvero la pena acquistarla? In questo articolo ti spiego cos’è, quanto costa, cosa include e – soprattutto – quando conviene.
✅ Cos’è la Copenhagen Card
La Copenhagen Card – Discover è la carta turistica ufficiale della capitale danese. Ti permette di accedere gratuitamente a oltre 80 attrazioni tra musei, castelli, zoo e tour in battello, oltre a includere trasporti pubblici illimitatiin tutta l’area metropolitana (incluso l’aeroporto).
Non serve ritirarla fisicamente: la carta è digitale e si attiva direttamente dallo smartphone tramite l’app ufficiale.
💰 Quanto costa la Copenhagen Card?
I prezzi variano in base alla durata di validità:
Durata | Prezzo (adulti) |
---|---|
24 ore | €51 |
48 ore | €75 |
72 ore | €93 |
96 ore | €107 |
120 ore | €113 |
Sono previste tariffe ridotte per i bambini dai 12 ai 15 anni e gratuità totale per bambini da 0 a 11 anni (fino a due per ogni adulto pagante).
🎫 Cosa include
Con la card hai accesso gratuito a:
- Musei e attrazioni come il Castello di Rosenborg, il Castello di Amalienborg, il Museo Nazionale, il Copenhagen Zoo e il Designmuseum Danmark
- Tour in battello nei canali (una delle esperienze più amate dai turisti)
- Tutti i trasporti pubblici: metro, treni e autobus (zona 1-99)
- Sconti extra su noleggi bici, ristoranti e tour guidati
📍 Dove si acquista
Puoi acquistare la Copenhagen Card:
- Online, dal sito ufficiale (in versione digitale)
- Tramite l’app “Copenhagen Card”
- Presso l’aeroporto, in hotel selezionati e nei centri di informazione turistica
🧭 Conviene davvero? Un esempio pratico di 3 giorni
Per capirlo, ho simulato un itinerario di 3 giorni a Copenaghen. Ecco il dettaglio delle attrazioni visitate e dei relativi costi senza la card:
🗓️ Giorno 1
- Castello di Rosenborg: €18
- Museo Nazionale di Danimarca: €14
- Christiansborg Palace: €24
- Trasporti: €6
Totale: €62
🗓️ Giorno 2
- Canal Tour: €15
- Castello di Amalienborg: €15
- Tivoli Gardens (solo entrata): €20
- Trasporti: €6
Totale: €56
🗓️ Giorno 3
- Castello di Frederiksborg (fuori città): €14
- Viaggio in treno A/R: €22
- Copenhagen Zoo: €18
Totale: €54
📊 Totale senza card: €172
📦 Costo della card 72 ore: €93
💰 Risparmio netto: circa €79
💬 La mia opinione
Se hai intenzione di esplorare Copenaghen e non solo passeggiare nei parchi o fare foto a Nyhavn, la Copenhagen Card è un investimento intelligente.
Non solo risparmi soldi, ma ti eviti anche il fastidio di acquistare ogni singolo biglietto, usare macchinette o cambiare valuta per pagare in contanti.
In più, il trasporto gratuito è un vantaggio reale, soprattutto se atterri all’aeroporto e ti sposti spesso tra il centro e zone più periferiche.
📌 In conclusione
✔️ Conviene se visiti almeno 2 attrazioni al giorno
✔️ Perfetta per chi si sposta con i mezzi
✔️ Ideale per famiglie con bambini (che non pagano)
❌ Non conviene se fai un viaggio molto rilassato o vedi solo attrazioni gratuite
Hai già usato la Copenhagen Card? Fammi sapere nei commenti la tua esperienza!
E se stai per partire, salva questo articolo o condividilo con chi viaggia con te.