Puoi prestarmi dei soldi? Ti restituisco tutto domani

Negli ultimi mesi stanno circolando sempre più casi di account WhatsApp rubati, con truffatori che contattano i tuoi amici o familiari dal tuo stesso numero. La vittima spesso scopre tutto troppo tardi, quando qualcuno la avvisa che ha ricevuto un messaggio strano, o – peggio – dopo che qualcuno ha inviato dei soldi pensando di aiutare.

📱 Come funziona il codice di verifica a 6 cifre di WhatsApp

Quando installi WhatsApp su un nuovo telefono, l’app ti chiede il numero di telefono e poi ti invia un codice di verifica a 6 cifre via SMS per confermare che sei davvero il proprietario di quel numero.

Fin qui tutto normale.


💀 Come fa il truffatore a rubarti l’account?

Ecco cosa succede:

  1. Il truffatore cerca di registrare WhatsApp usando il tuo numero di telefono, come se fosse suo.
  2. WhatsApp invia il codice di verifica a te, cioè al legittimo proprietario del numero.
  3. A questo punto, il truffatore ti scrive o ti chiama (magari fingendosi un amico, un operatore o qualcuno di WhatsApp) e ti dice qualcosa tipo:“Ti è appena arrivato un codice per errore sul telefono? Me lo puoi girare?”
  4. Tu, pensando di aiutare, gli dai quel codice.
  5. Il truffatore inserisce il codice e prende il controllo del tuo account WhatsApp.

🎯 In pratica:

  • Tu ricevi l’SMS con il codice.
  • Lui ti convince a darglielo.
  • Lui entra nel tuo account e tu vieni buttato fuori.

Cosa succede se gli dai il codice?

  • WhatsApp considera completata la verifica e associa il tuo numero al dispositivo del truffatore.
  • Il tuo account viene disconnesso dal tuo telefono (a meno che non sia già attiva la verifica in due passaggi).
  • Il truffatore ora ha pieno controllo del tuo WhatsApp: legge le chat, scrive ai tuoi contatti e blocca l’accesso a te.

Perché WhatsApp permette questo?

  • Il sistema di verifica dipende dalla custodia del codice: se lo condividi, è come dare le chiavi di casa a un estraneo.
  • WhatsApp non può sapere se sei tu o un truffatore a inserire il codice.

Cosa fare se ti arriva un messaggio sospetto

Se ricevi un messaggio insolito da un amico o parente, non rispondere subito. Fai questi controlli:

  • Chiamalo (non su WhatsApp, ma al telefono normale).
  • Verifica se ti ha davvero scritto lui.
  • Non inviare mai codiciricariche o pagamenti se qualcosa ti sembra strano.

E se l’account WhatsApp è stato rubato?

Chi ha subito il furto deve:

  1. Rientrare su WhatsApp sul proprio numero: così facendo, l’hacker verrà disconnesso automaticamente.
  2. Attivare subito la verifica in due passaggi da:
    Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi.
  3. Informare tutti i contatti con un messaggio come questo:“Mi hanno rubato l’account WhatsApp. Se avete ricevuto messaggi da parte mia in cui chiedo soldi o favori, ignorateli. Sto cercando di risolvere. Scusate per il disagio.”

Come proteggersi al 100%?

✅ MAI e poi MAI condividere il codice a 6 cifre, con nessuno e per nessun motivo.
✅ Attivare la verifica in due passaggi (Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi): richiede una password anche se il truffatore ha il codice SMS.
✅ Diffidare di chi chiede codici (WhatsApp ufficiale non li chiederà mai).

Esempio reale:

Truffatore: “Ciao, sono Marco! Ho cambiato telefono, mi serve il codice che ti arriva per errore, grazie!”
Se gli mandi il codice → addio account.

🔒 Cos’è la verifica in due passaggi e perché ti protegge

La verifica in due passaggi è una funzione di sicurezza extra che puoi attivare su WhatsApp per impedire che qualcuno entri nel tuo account anche se ha il codice a 6 cifre ricevuto via SMS.

Quando la attivi, WhatsApp ti chiederà di impostare un PIN a 6 cifre. Ogni volta che registri il tuo numero su un nuovo dispositivo, sarà obbligatorio inserire quel PIN oltre al codice SMS.

Se un truffatore prova a rubarti l’account, non potrà accedere senza conoscere anche il tuo PIN. È una barriera in più, molto efficace.

👉 Per attivarla: Vai su Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi > Attiva
Ti verrà chiesto di scegliere un PIN e un indirizzo email per recuperarlo in caso di smarrimento.

Attivala subito, non aspettare che sia troppo tardi!

Lascia un commento