Molti si chiedono quanto tempo ci voglia per vedere un rimborso sulla propria carta di credito. Se hai effettuato un reso o hai ricevuto un accredito da un esercente, ecco cosa devi sapere sui tempi di elaborazione.
đź“Ś Rimborso sulla Carta di Credito: Quando Lo Vedi sul Conto?
Quando ricevi un accredito sulla tua carta di credito, significa che l’ importo viene aggiunto al saldo disponibile della carta. Questo può avvenire per diversi motivi, come:
- Un rimborso da un negozio per un acquisto restituito.
- Un rimborso per un pagamento errato o una contestazione vinta.
- Il trasferimento di fondi da alcune piattaforme (es. siti di scommesse o rimborsi di voli/hotel).
🔹 Cosa succede all’accredito?
- Se hai un saldo da rimborsare, l’accredito lo riduce.
- Se hai già pagato il saldo o la carta era a zero, l’accredito si trasforma in saldo positivo (credito disponibile in più).
🔹 Puoi trasferire l’accredito sul conto corrente?
Attualmente, la maggior parte delle banche non permette il trasferimento automatico del saldo positivo della carta di credito sul conto corrente .
Di solito, se si riceve un accredito che supera il saldo dovuto, si hanno due opzioni:
âś…Â Usarlo per acquisti futuri: verrĂ scalato automaticamente dalle prossime spese.
âś…Â Richiedere il trasferimento alla banca: alcune lo permettono, ma spesso con costi aggiuntivi e procedure specifiche.
💡 Eccezioni possibili
American Express e altre carte premium offrono la possibilità di trasferire il saldo positivo sul conto corrente, ma di solito solo su richiesta e con possibili commissioni.
👉 Per trasferirlo sul conto corrente, dovrai prelevare con la carta e poi versare il denaro sul conto. Attenzione però, perché i costi per questa operazione possono essere elevati. Quindi, il mio consiglio è di controllare prima le condizioni economiche della tua carta per verificare quanto ti costerà questa operazione. Solo dopo decidi se ti conviene.
Ti faccio un esempio reale.
Supponiamo che tu abbia una carta di credito con un limite di 1000€. Effettui un acquisto di 200€, quindi il tuo saldo dovuto diventa 200€. Poi, ricevi un rimborso di 50€ per un prodotto difettoso.
đź“Ś Cosa succede al rimborso?
- Il saldo dovuto si riduce da 200€ a 150€.
- A fine mese, quando la banca addebita l’importo sul tuo conto corrente, preleverĂ Â 150€ invece di 200€.
Se invece nel mese non hai effettuato acquisti e ricevi un rimborso di 50€, il tuo saldo sulla carta diventerà +50€(credito disponibile).
đź“Ś Cosa puoi fare con un saldo positivo?
- Usarlo per acquisti futuri: i prossimi pagamenti scaleranno direttamente da questo credito.
- Chiedere un trasferimento sul conto corrente (se previsto dalla banca), ma attenzione alle eventuali commissioni.
👉 Il consiglio: se hai un saldo positivo sulla carta, verifica con la tua banca le opzioni disponibili prima di decidere cosa fare.
Tempi di Rimborso sulla Carta di Credito
I rimborsi non sono immediati e dipendono da diversi fattori, tra cui:
âś… Il tipo di transazione (acquisto online, reso in negozio, storno per errore)
âś… L’istituto bancario e il circuito della carta (Visa, Mastercard, American Express)
✅ Le politiche dell’esercente che effettua il rimborso
Generalmente, i tempi sono:
đź“… 3-5 giorni lavorativi per i rimborsi piĂą veloci
đź“… 7-14 giorni lavorativi per alcuni esercenti o circuiti bancari
đź“… Fino a 30 giorni nei casi di storno complesso o contestazione
Dove Vedere il Rimborso?
💳 Estratto conto della carta di credito: Il rimborso appare come accredito. dovresti torvare l’operazione registrata con davanti all’importo il segno -.
📲 App della banca: Puoi verificare lo stato della transazione.
📧 Email di conferma dell’esercente → Se hai ricevuto un’email che conferma il rimborso, verifica la data dell’operazione.
Cosa Fare se il Rimborso Tarda?
⚠️ Contattare l’esercente per verificare l’avvenuto rimborso
⚠️ Controllare la sezione “Movimenti” dell’estratto conto
⚠️ Chiedere alla banca se il rimborso è in lavorazione
Conclusione:
Se hai richiesto un rimborso sulla carta di credito, armati di un po’ di pazienza! Controlla regolarmente il tuo estratto conto e, se il tempo di attesa supera i 30 giorni, contatta la tua banca.