Postepay Evolution bloccata per attività sospette

  1. Per aver violato le norme antiriciclaggio , purtroppo anche questo può accadere. A volte senza saperlo, basta che arrivano diverse ricariche inviate dalla stessa persona. Una somma di denaro troppo alta.
  2. Per attività sospette.
  3. Per utilizzo irregolare della Postepay.
  4. Per atti giudiziari.
  5. Per motivi di phishing.

Come vedere se la Postepay è bloccata

Per capire le cause che hanno portato al blocco automatico della tua Postepay Standard o Evolution, devi telefonare al numero verde del Bancoposta e chiedere la verifica dello stato della Postepay. Completata la verifica ti diranno se la Postepay è bloccata, i motivi del blocco, se è possible sbloccarla.

Riattivare Postepay dopo blocco automatico

Sbloccare una Postepay bloccata d’ufficio non è così semplice, come anticipato qualche riga più in alto dipende da cosa ha causato la sospensione della Postepay.
Di solito a seguito del blocco automatico per sbloccare la Postepay Standard o Evolution, e per riavere indietro il saldo disponibile devi andare all’ufficio postale dove ti faranno compilare dei moduli e presentare dei documenti.I tempi di attesa sono lunghi.

Attenzione.Se invece hai ricevuto al tuo indirizzo di posta elettronica un messaggio che con tono intimidatorio ti avvisa che la tua Postepay è stata bloccata,o sta per essere bloccata, e ti viene richiesto di inserire i tuoi dati e quelli della Postepay per sbloccarla cestina la e-mail si tratta di un tentativo di phishing. Un modo fraudolento per rubare i dati della Postepay che poi sarà clonata.

Postepay Evolution bloccata può ricevere bonifici?

Se la tua Postepay è stata bloccata per capire se può ricevere bonifici dobbiamo sapere quale tipo di blocco è stato fatto e se la carta è ancora attiva. Se è stata estinta da parte delle Poste per motivi di sicurezza o altro, non ti conviene inviare il bonifico, anche se arriva sull’iban associato non sarà disponibile sulla carta.

O ci sarà uno storno in automatico sul conto corrente dove è stato eseguito il bonifico, oppure dovrai richeidere il rimborso. Ti sconsiglio anche di inviare un bonifico se hai richiesto il blocco per motivi di sicurezza o perchè hai perso la carta.

Se invece il blocco è momentaneo a causa di fondi insufficienti, e quindi la carta risulta ancora attiva puoi ricevere il bonifico. Solo che l’importo sarà decurtato dalla somma che devi dare a Poste Italiane, e la carta ritornerà di nuovo utilizzabile.

Se la tua Postepay Evolution è stata bloccata con il codice J5, si tratta generalmente di un blocco legato a sospette violazioni delle condizioni d’uso (es. transazioni anomale, utilizzo non conforme alle normative antiriciclaggio, o attività finanziarie sospette). Ecco cosa devi sapere:


1. Recuperare il saldo: è possibile?

  • Sì, nella maggior parte dei casi, il saldo residuo può essere recuperato, a meno che non ci siano indagini penali in corso o sanzioni specifiche.
  • Poste Italiane trattiene i fondi finché non viene chiarita la situazione, ma non può trattenere il denaro indefinitamente senza una motivazione legale.

2. Passaggi per sbloccare/recuperare i soldi:

  • Contatta l’Ufficio Compliance di Poste Italiane:
    Rivolgiti a un ufficio postale con sportello finanziario o chiama il numero verde dedicato alle carte (800.003.322). Chiedi di parlare con il reparto che gestisce i blocchi (Compliance/Antiriciclaggio).
  • Fornisci documentazione:
    Potrebbero richiederti:
    • Documento d’identità e codice fiscale.
    • Giustificativi per le transazioni sospette (es. estratto conto, ricevute, contratto di lavoro se hai ricevuto bonifici).
    • Dichiarazione scritta sull’utilizzo della carta.
  • Verifica se è necessario un bonifico sostitutivo:
    Se la carta viene disattivata definitivamente, chiedi se il saldo può essere trasferito su un altro conto o ritirato tramite assegno.

3. Tempistiche:

  • Casi semplici: Se il blocco è dovuto a un errore o a documentazione mancante, potrebbe essere risolto in 7-15 giorni lavorativi dopo aver fornito i documenti.
  • Casi complessi: Se è in corso un’indagine (es. segnalazione di operazioni sospette all’UIF), i tempi possono allungarsi fino a 30-90 giorni o più, in base alla gravità.

4. Cosa puoi fare per accelerare?

  • Mantieni un dialogo costante con Poste Italiane, chiedendo aggiornamenti via PEC o raccomandata.
  • Consulta un avvocato se ritieni che il blocco sia ingiustificato o prolungato senza motivo.

5. Attenzione a:

  • Non ignorare le richieste di documentazione: potresti perdere il diritto al rimborso.
  • Evita soluzioni “fai da te”: non tentare di aprire una nuova carta prima di aver risolto la situazione, poiché potresti incappare in ulteriori blocchi.

In sintesi:

Recuperare il saldo è quasi sempre possibile, ma i tempi dipendono dalla complessità del caso. Agisci subito fornendo tutta la documentazione richiesta e mantieni un contatto regolare con Poste Italiane. Se la situazione non si sblocca, valuta un ricorso formale tramite un legale specializzato in diritto finanziario.

Ciao, sono Davide, l’autore di questo articolo e del sito monetadiplastica.com. Questa volta sono io a chiedere aiuto ai miei lettori. Se hai letto l’articolo e vuoi lasciare un feedback, una critica o una breve recensione, mi farebbe molto piacere. Ad esempio, mi piacerebbe sapere se l’articolo era leggibile, se ha risposto ai tuoi dubbi o se avevi altre domande. Puoi farlo inviandomi un’email a monetadiplastica@gmail.com oppure lasciando un commento qui sotto. mi trovi anche su Facebook e su Youtube. Il tuo feedback non sarà pubblicato, ma sarà letto privatamente da me.

Lascia un commento