Hai visto che sul sito di Poste Italiane esistono più versioni della Postepay, ma non sai qual è quella giusta per te?
Tra Postepay Standard, Evolution e Digital ci sono differenze importanti nei costi e nelle funzioni, e capire quale conviene dipende da come pensi di usarla: solo online, anche in negozio, oppure per ricevere bonifici e stipendio.
In questa guida ti spiego in modo semplice:
- cosa cambia tra le tre versioni,
- come funziona la Postepay Digital,
- quando conviene passare alla Evolution,
- e infine trovi una tabella comparativa aggiornata con tutti i costi 2025.
💳 Cos’è la Postepay Digital
La Postepay Digital è una carta prepagata virtuale che puoi richiedere direttamente dall’app Postepay. Non riceverai la carta fisica a casa, perché funziona solo in digitale: niente plastica, niente attese.
📱 Come funziona e dove si usa
Può essere usata per:
- acquisti online o in-app,
- pagamenti nei negozi fisici tramite Google Pay (Android) o Apple Pay (iPhone),
- pagamenti con codice QR.
Non è abilitata automaticamente a ricevere bonifici, ma puoi aggiungere l’IBAN per sbloccare questa funzione. In alternativa puoi convertire la Digital in una Postepay Evolution.
📝 Come attivarla: guida passo passo
- Scarica l’app Postepay
- Compila i moduli digitali
- Invia le foto del documento d’identità e della tessera sanitaria
- Firma il contratto digitalmente
- Attendi la conferma da Postepay S.p.A.
- Effettua la prima ricarica per attivarla
🔄 Differenze tra Digital, Evolution e Standard
- Postepay Digital: perfetta per chi fa acquisti online e vuole evitare il costo di una carta fisica.
- Postepay Evolution: ha IBAN, riceve bonifici e stipendio, e funziona come una carta con servizi bancari minimi.
- Postepay Standard: una carta base, utile per minorenni o usi limitati, ma meno versatile delle altre due.
📊 Tabella confronto costi (2025)
Caratteristica | Digital | Digital + IBAN | Standard | Evolution |
---|---|---|---|---|
Circuito | Mastercard | Mastercard | Visa Electron | Mastercard |
Plafond | €30.000 | €30.000 | €3.000 | €30.000 |
Costo attivazione | Gratis o €5 | €5 | Gratis | €5 |
Canone annuo | Nessuno | €15 | Nessuno | €15 |
Ricarica da app | €2 | €2 | €2 | €2 |
Prelievo da ATM Poste | Gratis | Gratis | €1 | Gratis |
Prelievo ATM bancario | €2 | €2 | €1,75 | €2 |
Bonifici | Non disponibile | €1 | Non disponibile | €1 |
🟢 Quale scegliere? Il mio consiglio
- Postepay Digital è ottima se la usi solo per pagare online o in negozio con lo smartphone.
- Se ti serve ricevere bonifici, stipendio o fare bonifici istantanei, meglio passare direttamente alla Postepay Evolution.
- La Standard ormai ha poco senso: costa quasi come le altre, ma offre meno.
💡 Bonus tip: Se in futuro hai bisogno della carta fisica, puoi sempre richiederla e trasformare la tua Digital in una Evolution.