Come sostituire Postepay smagnetizzata o rovinata

Se la tua Postepay risulta illeggibile al POS, al Postamat o non riesci a prelevare, la causa potrebbe essere:

  • Un problema dello sportello automatico. In questo caso, prova a usare un altro ATM per verificare. Se possibile, controlla anche presso un ATM bancario, ma tieni presente che il prelievo potrebbe costare di più rispetto a quello effettuato presso un Postamat.
  • Un problema della carta. Se la Postepay sta per smagnetizzarsi o si è già smagnetizzata, potrebbe funzionare a intermittenza: a volte sì, altre no.

Ad esempio, se la carta risulta illeggibile al Postamat ma funziona ancora su un ATM bancario, significa che si è deteriorata la banda utilizzata dal circuito postale, mentre quella del circuito internazionale potrebbe essere ancora leggibile. In questo caso, puoi prelevare presso gli ATM bancari.

Mi è capitato personalmente che il Postamat non riconoscesse la mia Postepay, mentre un Bancomat bancario sì. Contattando l’assistenza clienti, mi è stato spiegato che le carte prepagate postali funzionano su due circuiti:

  • Postamat (circuito postale)
  • Circuito internazionale (Visa o Mastercard, a seconda del tipo di Postepay)

Nel mio caso, la banda del circuito postale si era rovinata perché utilizzavo spesso il Postamat, dove i prelievi con la versione Evolution sono gratuiti. Tuttavia, la banda relativa al circuito Mastercard funzionava ancora.

Provare a pulire la carta

Prima di chiedere una sostituzione, prova a pulire il chip sulla carta. Usa un panno umido, meglio se quello per pulire occhiali o monitor del computer. Evita prodotti aggressivi che potrebbero danneggiare ulteriormente la carta.

Sostituzione Postepay o Postepay Evolution

Puoi richiedere la sostituzione per deterioramento in qualsiasi momento:
✅ Presso un ufficio postale
✅ Tramite Call Center
✅ Online o tramite App

Costo della sostituzione: 5€

Se hai ancora soldi sulla carta, il saldo disponibile può essere trasferito sulla nuova. Ricorda di segnalarlo all’ufficio postale al momento della richiesta.

Se hai la versione Evolution, l’IBAN rimarrà lo stesso, ma cambieranno la data di scadenza e il CVV. Per attivarla, puoi:

  • Effettuare una prima ricarica
  • Inserirla in un ATM
  • Seguire la procedura indicata nell’App Postepay

Dove sostituire la Postepay Evolution?

Per sapere quali uffici postali offrono questo servizio:

🔹 Usa il sito di Poste Italiane
Vai su www.poste.it, inserisci la tua città o CAP e verifica i servizi disponibili negli uffici postali della tua zona.

🔹 Chiama il Servizio Clienti
📞 803.160 (da rete fissa)
📞 06.4526.3160 (da cellulare)
Puoi chiedere direttamente quali uffici sono abilitati alla sostituzione della carta.

🔹 Recati in un ufficio postale
Se hai un ufficio postale vicino, chiedi di persona se offrono il servizio di sostituzione della Postepay Evolution o se devi andare in una sede specifica.

Tempi di sostituzione

Per esperienza personale, i tempi di sostituzione della Postepay Evolution sono:

  • Presso un ufficio postale → La richiesta viene elaborata immediatamente e riceverai la nuova carta entro 7-10 giorni lavorativi all’indirizzo indicato.
  • Online o tramite App Postepay → La nuova carta verrà spedita entro 10-15 giorni lavorativi.
  • Tramite Call Center → I tempi sono simili alla richiesta online, quindi 10-15 giorni lavorativi.

Come velocizzare il processo?

Se hai bisogno della nuova carta il prima possibile, prova a:
✔️ Chiedere in ufficio postale se ci sono modalità più rapide (alcune sedi potrebbero avere carte già pronte da attivare)
✔️ Verificare la spedizione tramite il tracking fornito da Poste Italiane
✔️ Attivare subito la nuova carta non appena arriva, per evitare problemi con i pagamenti

Nel frattempo, puoi continuare a usare i servizi online dell’App Postepay per pagamenti digitali, bonifici o ricariche.

E se il problema si verifica all’estero?

Beh, è un bel problema perchè se la Postepay si è smagnetizzata è impossibile usarla. Per informazioni su cosa fare quando si è all’estero e ci si ritrova con la Postepay smagnetizzata si deve contattare il numero verde.

Prima di partire per l’estero è meglio controllare lo stato di salute delle carte di pagamento. E’ importante anche custodirle con cura, lontano da fonti che possano smagnetizzarle .
E’ anche utile avere più di una carta di pagamento, il giusto mix sarebbe carta prepagata, carta bancomat, carta di credito.

Sostituire Postepay con Postepay Evolution.

Purtroppo non è possibile sostituire o passare dalla Postepay Standard alla versione Evolution, l’unico modo è acquistare una nuova Postepay Evolution. Dopo che hai acquistato la nuova carta se non vuoi avere due carte puoi chiedere l’estinzione della Postepay che non ti serve.

La Postepay non entra nel Postamat.

La prima cosa da fare è controllare che sia stata inserita dal verso giusto.
Se il verso della carta non c’entra può essere che la carta si sia deteriorata, curvata, piegata. Oppure che si sia smagnetizzata.

Ciao, sono Davide, l’autore di questo articolo e del sito. Questa volta sono io a chiedere aiuto ai miei lettori. Se hai letto l’articolo e vuoi lasciare un feedback, una critica o una breve recensione, mi farebbe molto piacere. Ad esempio, mi piacerebbe sapere se l’articolo era leggibile, se ha risposto ai tuoi dubbi o se avevi altre domande. Puoi farlo inviandomi un’email a monetadiplastica@gmail.com oppure lasciando un commento qui sotto. Il tuo feedback non sarà pubblicato, ma sarà letto privatamente da me.

Lascia un commento