🔧 Strumenti Online per Scoprire se una Recensione è Falsa

Non basta l’intuito: servono gli strumenti giusti

Abbiamo visto che molte recensioni online possono essere false o manipolate. Ma oltre al buon senso, ci sono strumenti online che ti aiutano davvero a capire la qualità delle recensioni, soprattutto su Amazon, Trustpilot, Google e altri siti di e-commerce.

Ecco i più efficaci (e gratuiti).


🛠️ Fakespot (fakespot.com)

Cosa fa:
Analizza le recensioni di un prodotto (soprattutto su Amazon, Yelp, TripAdvisor e altri) e ti dice quanto sono affidabili.

Come funziona:

  • Copia e incolla l’URL del prodotto nella barra di ricerca di Fakespot.
  • Riceverai un punteggio da A a F sulla qualità delle recensioni.
  • Non giudica il prodotto, ma quanto puoi fidarti delle opinioni.

👉 Ideale per: elettronica, cosmetici, accessori tech.


🔎 ReviewMeta (reviewmeta.com)

Cosa fa:
Funziona solo con Amazon, ma è molto preciso.
Ti mostra una versione “filtrata” delle recensioni dopo aver rimosso quelle potenzialmente false.

Come funziona:

  • Inserisci l’URL del prodotto Amazon.
  • ReviewMeta analizza la quantità di recensioni sospette (linguaggio simile, ritmo anomalo, ecc.)
  • Ti mostra quante recensioni sarebbero “attendibili”.

🎯 Utile anche per prodotti con poche recensioni ma tanti voti alti sospetti.


🧠 Trustpilot Transparency Tools

Cosa fa:
Trustpilot è una piattaforma di recensioni aperte. Offre strumenti per valutare la trasparenza delle aziende, come:

  • Quante recensioni vengono segnalate o rimosse
  • Se un’azienda risponde alle critiche
  • Se le recensioni sono invitate (cioè richieste dall’azienda) o spontanee

👉 Vai sulla pagina dell’azienda e guarda la sezione “Statistica delle recensioni”.


🔐 Google Maps – Attività del recensore

Non è un vero “strumento”, ma è utilissimo:
Cliccando sul profilo del recensore (su una scheda Google di un locale, hotel, negozio), puoi vedere quante recensioni ha lasciato e dove.

👉 Un utente con una sola recensione tutta entusiasta = sospetto.
Un profilo attivo con valutazioni coerenti = più attendibile.


Estensioni browser (Chrome/Firefox)

Esistono estensioni gratuite che ti aiutano in tempo reale:

  • Fakespot Extension: analizza automaticamente i prodotti che visiti su Amazon e altri.
  • ReviewMeta Plugin: funziona allo stesso modo, con un solo clic.

✅ Comode se fai tanti acquisti online e non vuoi copiare/incollare ogni volta l’URL.


Intelligenza Artificiale (ChatGPT 😉)

Puoi usare anche me (ChatGPT) per analizzare il tono delle recensioni.
Incolla un gruppo di recensioni e chiedi:

“Queste recensioni sembrano autentiche o scritte in modo artificiale?”

🎯 Posso aiutarti a rilevare: ripetizioni, linguaggio copiato, frasi da “pubblicità”.


Conclusione – La tecnologia è tua alleata

Riconoscere una recensione falsa è sempre più difficile, ma per fortuna ci sono strumenti validi per smascherarle in pochi secondi.

📌 Il consiglio finale?
Non basarti mai su una sola opinione e usa questi strumenti per fare confronti prima di acquistare. Un click in più oggi, ti evita un acquisto sbagliato domani.

Lascia un commento