Hai appena ricevuto una Postepay e ti stai chiedendo come metterci sopra qualche soldo? Oppure la usi da tempo, ma vuoi scoprire tutti i metodi disponibili per ricaricarla nel modo piĂą comodo e veloce?
In questa guida ti spiego tutti i modi per ricaricare una Postepay, passo per passo, con i pro e i contro di ognuno.
🔹 1. Ricarica in Ufficio Postale
Come funziona:
- Vai in un qualsiasi Ufficio Postale.
- Compila il modulo per la ricarica Postepay.
- Presenta un documento di identità valido (tuo e dell’intestatario, se la ricarica è per un altro).
- Paga in contanti, con un’altra Postepay o con Bancomat.
Costi:
- Da sportello: €1 se ricarichi con un’altra Postepay, €1,50 se paghi in contanti o con Bancomat.
Tempi: Immediati.
Pro: Sicuro, assistito.
Contro: Code infinite (soprattutto a fine mese!).
🔹 2. Ricarica presso un Tabacchi (PuntoLis)
Come funziona:
- Vai in un tabacchi abilitato al servizio LIS Paga di Lottomatica.
- Comunica al rivenditore il numero della tua Postepay.
- Consegnagli il documento d’identità e il codice fiscale.
- Paghi in contanti.
Costi: Circa €2 di commissione (dipende dall’importo e dal punto vendita).
Tempi: Di solito istantanea, ma a volte può servire fino a 24h (come mi è successo in questo articolo).
Pro: Comodo, veloce, ovunque.
Contro: Commissione piĂą alta e possibilitĂ di piccoli ritardi.
🔹 3. Ricarica con App Postepay o BancoPosta
Come funziona:
- Apri l’app Postepay o BancoPosta.
- Seleziona “Ricarica Postepay”.
- Inserisci i dati della carta da ricaricare (può essere tua o di un altro).
- Paga con il tuo conto BancoPosta o altra Postepay.
Costi: €1 (tra carte Postepay).
Tempi: Immediata.
Pro: Lo fai dal divano.
Contro: Serve già un conto o un’altra carta collegata.
🔹 4. Ricarica da ATM Postamat
Come funziona:
- Inserisci una carta BancoPosta o Postepay nel Postamat.
- Seleziona “Ricarica Postepay”.
- Digita il numero della carta da ricaricare.
- Conferma l’importo.
Costi: €1.
Tempi: Immediati.
Pro: Niente file.
Contro: Devi trovare un Postamat disponibile.
🔹 5. Ricarica da conto corrente bancario (con bonifico SEPA)
Solo per Postepay Evolution (che ha IBAN)
Come funziona:
- Dal tuo home banking, fai un bonifico SEPA verso l’IBAN della Postepay Evolution.
- Inserisci il nome intestatario corretto e il codice IBAN completo.
Costi: Dipende dalla tua banca.
Tempi: 1-2 giorni lavorativi.
Pro: Comodo se ricevi bonifici.
Contro: PiĂą lento.
âś‹ Attenzione ai dettagli!
- Controlla sempre la ricevuta.
- Verifica il numero carta prima di confermare.
- Se i soldi non arrivano subito, aspetta fino a 24 ore prima di allarmarti.
- Tieni d’occhio le commissioni: non tutti i metodi costano uguale.
📌 In sintesi: quale metodo conviene?
Metodo | Commissione | Tempo | Serve documento? |
---|---|---|---|
Ufficio Postale | 1-1,50 € | Subito | Sì |
Tabacchi (PuntoLis) | ~2 € | Subito/24h | Sì |
App Postepay | 1 € | Subito | No |
ATM Postamat | 1 € | Subito | No |
Bonifico (Evolution) | variabile | 1-2 gg | No |
âś… Il mio consiglio
Se hai tempo e vuoi risparmiare, ricarica da app o da sportello Postamat.
Se sei di corsa, il tabacchi va bene… ma conserva sempre la ricevuta, perché qualche ritardo può capitare (parola mia!).
Hai mai avuto problemi con una ricarica? A me è successo di recente leggi come ho risolto il problema. Scrivimi nei commenti o raccontami la tua esperienza, così ci aiutiamo a vicenda!