Se controllando il saldo della tua Postepay ti sei imbattuto nella voce “uscite da contabilizzare”, niente panico: non si tratta di un errore, ma di una fase normale nel ciclo di lavorazione dei pagamenti.
👉 In pratica:
- Uscita da contabilizzare = importo già impegnato ma non ancora scalato definitivamente.
- Saldo disponibile → tiene già conto di queste uscite.
- Saldo contabile → ancora non le mostra, finché l’operazione non viene confermata dal circuito (Visa/Mastercard o Postamat).
🔹 Esempio concreto
Paghi 50€ su Amazon con la Postepay:
- subito vedi “uscita da contabilizzare -50€”
- il tuo saldo disponibile scende di 50€
- ma sul saldo contabile i 50€ restano ancora visibili finché l’operazione non viene contabilizzata (in genere 1-2 giorni lavorativi).
🔹 Quando succede di solito
- acquisti online
- pagamenti POS
- rifornimento carburante
- prelievi bancomat
Finché resta la scritta “uscite da contabilizzare” i soldi sono bloccati ma non ancora “presi” in via definitiva.
Differenza tra saldo disponibile e saldo contabile
- Saldo disponibile: mostra quanti soldi puoi effettivamente spendere in quel momento, già al netto delle uscite da contabilizzare.
- Saldo contabile: mostra solo le operazioni contabilizzate in maniera definitiva.
👉 Ed è per questo che a volte i due saldi non coincidono.
Quanto tempo resta un’uscita da contabilizzare?
Dipende dal tipo di operazione:
- Acquisti online e POS → 1-2 giorni lavorativi.
- Prelievi bancomat → poche ore o al massimo 1 giorno.
- Rifornimento carburante → può comparire un importo provvisorio (es. 100 €) che poi verrà aggiornato con la cifra reale.
Cosa fare se un’uscita resta troppo a lungo in sospeso
Può capitare che un’operazione rimanga “da contabilizzare” più a lungo del previsto. In questi casi:
- Aspetta almeno 3-5 giorni lavorativi, soprattutto se si tratta di acquisti online.
- Controlla se il negozio ha effettivamente addebitato l’importo: a volte viene solo “prenotato” ma non incassato.
- Verifica la ricevuta o la mail di conferma pagamento.
- Chiama il numero verde di Poste Italiane (800.003.322) per segnalare l’anomalia.
- Blocca la carta se noti movimenti che non riconosci.
Ciao, sono Davide, l’autore di questo articolo e del sito. Questa volta sono io a chiedere aiuto ai miei lettori. Se hai letto l’articolo e vuoi lasciare un feedback, una critica o una breve recensione, mi farebbe molto piacere. Ad esempio, mi piacerebbe sapere se l’articolo era leggibile, se ha risposto ai tuoi dubbi o se avevi altre domande. Puoi farlo inviandomi un’email a monetadiplastica@gmail.com oppure lasciando un commento qui sotto. Il tuo feedback non sarà pubblicato, ma sarà letto privatamente da me.