Saldo contabile e saldo disponibile creano confusione, perchè la maggior parte delle volte non sono allineati. Per capire i motivi dobbiamo capire cosa sono il saldo contabile e disponibile.
Il saldo contabile rappresenta l’ammontare totale di denaro che è presente nel tuo conto o sulla tua carta prepagata in un dato momento.
Include tutte le transazioni, sia quelle già registrate che quelle in attesa di elaborazione.
Ad esempio, se hai effettuato un acquisto con la tua carta, il saldo contabile terrà conto di quella transazione anche se il denaro non è ancora stato effettivamente trasferito dal tuo conto.
Saldo Disponibile:
Il saldo disponibile è l’importo di denaro che effettivamente puoi utilizzare al momento.
Considera le transazioni già registrate e sottrae eventuali operazioni in sospeso o non ancora elaborate.
Ad esempio, se hai fatto un acquisto con la tua carta, il saldo disponibile terrà conto di quella transazione solo dopo che è stata elaborata e il denaro è stato effettivamente trasferito dal tuo conto.
Saldo contabile quando diventa disponibile
Il riallineamento tra saldo disponibile e saldo contabile non è immediato, perchè le transazioni non vengono registrate subito, anche se il denaro non è più presente sulla Postepay, ma servono circa due giorni.
Ad esempio, se effettui un acquisto, il denaro verrà subito trattenuto dalla tua carta, ma potrebbero volerci alcuni giorni perché l’operazione venga contabilizzata. Ciò significa che, anche se il denaro non è più presente sulla tua carta, il saldo contabile potrebbe non riflettere ancora questa operazione.
Un altro esempio sono le operazioni annullate o non andate a buon fine. Se effettui un acquisto su internet e poi decidi di annullare l’ordine prima che venga spedito, il denaro verrà riaccreditato sul tuo conto, ma potrebbero volerci alcuni giorni perché questa operazione venga contabilizzata.
Ci sono alcune operazioni come i prelievi in contanti o i bonifici che possono avere una tempistica differente di contabilizzazione a seconda del circuito utilizzato e dell’emittente della carta, per questo è sempre consigliato di verificare con l’emittente del proprio conto o carta per avere maggiori informazioni su tempistiche e modalità di contabilizzazione.
Uscite da contabilizzare cosa sono.

Uscite da contabilizzare significa che le spese effettuate con la tua Postepay devono essere adeguatamente registrate nei registri contabili della tua carta.
Ad esempio, quando effettui un acquisto con la tua Postepay, l’importo dell’acquisto viene dedotto dal saldo contabile. Questo addebito deve essere contabilizzato o registrato nei registri della tua carta. Lo stesso vale per altre attività come i prelievi di contante, le commissioni o le spese associate all’uso della carta.
Se non le trovi dal sito Poste.it, o da Postamat, puoi visualizzarle da app Postepay, nella lista movimenti, ti basterà fare un tocco sul punto esclamativo i blu sulla destra vicino a Uscite da contabilizzare, per visualizzarle.