Se ti trovi vicino a uno sportello Postamat e hai una carta emessa da una banca diversa da Poste Italiane, ad esempio emessa Intesa Sanpaolo, UniCredit o altri istituti.puoi comunque prelevare contanti. Tuttavia, è importante conoscere quali carte sono accettate, i limiti di prelievo, e soprattutto le eventuali commissioni, per evitare costi imprevisti.
Cos’è il Postamat e cosa puoi fare
Il Postamat è lo sportello automatico di Poste Italiane. Permette non solo di prelevare contanti, ma anche di:
- consultare il saldo,
- ricaricare il cellulare,
- pagare bollettini e MAV,
- effettuare alcune operazioni postali (con carte abilitate).
È accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma attenzione: non tutte le carte sono compatibili.
Quali carte puoi usare al Postamat?
I Postamat accettano carte collegate ai circuiti internazionali:
- Visa Debit
- Debit Mastercard
⚠️ Le carte Maestro e V Pay sono in dismissione e presto non saranno più supportate. Se la tua carta appartiene a uno di questi circuiti, controlla con la tua banca se è ancora valida e compatibile con i Postamat.
Limiti di prelievo: attenzione al più basso
Il limite giornaliero dipende da due fattori:
- quello deciso dalla tua banca,
- e quello applicato da Poste Italiane.
Vale sempre il più restrittivo. Esempio: se la tua banca permette 500€, ma Poste ne consente solo 250€, potrai prelevare solo 250€ al giorno dai Postamat.
Quanto costa prelevare da un Postamat con una carta di un’altra banca?
Molte banche applicano commissioni per prelievi effettuati fuori dalla propria rete. I costi possono variare tra 1€ e 5€per singolo prelievo. Alcuni esempi:
- Intesa Sanpaolo: 2,00€ per prelievi presso sportelli di altre banche. Tuttavia, grazie all’accordo con Mooney, i clienti possono effettuare prelievi gratuiti fino a 250€ giornalieri nei punti vendita convenzionati fino al 30 giugno 2025.
- Banco BPM: 2,10€ per prelievi presso sportelli di altre banche.
💡 Consiglio: prima di prelevare, verifica i costi nella tua app bancaria, nel sito ufficiale o nell’estratto conto.
È possibile prelevare senza carta?
Al Postamat no: è sempre richiesta la carta fisica. Tuttavia, alcune banche offrono prelievi senza carta tramite app presso i loro ATM.
Se hai dimenticato la carta e sei cliente Poste, puoi:
- Andare allo sportello postale
- Presentare un documento d’identità valido
- Essere titolare del conto o della carta associata
📌 Tieni conto che:
- Gli orari dello sportello sono limitati
- Potrebbero esserci tempi d’attesa lunghi
- Alcuni uffici potrebbero richiedere documentazione aggiuntiva
Suggerimenti pratici per risparmiare
- ✅ Controlla i circuiti supportati (Visa Debit e Debit Mastercard).
- ✅ Verifica costi e limiti in tempo reale usando l’app della tua banca.
- ✅ Proteggi il PIN ed evita sportelli isolati o poco illuminati.
- ✅ Usa gli sportelli della tua banca quando possibile: spesso il prelievo è gratuito.
Conclusione
Prelevare al Postamat con una carta di un’altra banca è comodo, ma può comportare costi. Basta un rapido controllo su limiti e commissioni per evitare brutte sorprese e tenere sotto controllo le tue spese bancarie.