Quando prenoti un hotel, potresti sentir parlare di “pre-autorizzazione” o “deposito cauzionale”. Ma cosa significano davvero questi termini? In questo articolo spieghiamo come funzionano, a cosa servono e cosa aspettarsi al momento del check-in.
Cos’è la pre-autorizzazione
La pre-autorizzazione è un blocco temporaneo di una somma di denaro sulla tua carta. Non si tratta di un addebito, ma di una garanzia per l’hotel. Serve a coprire eventuali costi extra (minibar, danni alla camera, ecc.).
- L’importo non viene prelevato, ma bloccato.
- Dopo il check-out, l’importo viene sbloccato (può richiedere diversi giorni).
Cos’è un deposito cauzionale
Il deposito cauzionale è una somma che l’hotel trattiene come garanzia. A differenza della pre-autorizzazione, può essere addebitato e poi rimborsato.
- Viene usato per danni o spese impreviste.
- Può essere richiesto in contanti o con carta.
Come funzionano negli hotel
Gli hotel applicano pre-autorizzazioni o cauzioni:
- Al momento del check-in
- In base alla durata del soggiorno o alla categoria della struttura
- Anche per prenotazioni già pagate in anticipo
Normativa e circuiti coinvolti
Visa, Mastercard e American Express gestiscono le pre-autorizzazioni in modo leggermente diverso:
- Mastercard: fondi sbloccati entro 7 giorni
- Visa: tempi variabili
- American Express: a volte richiede autorizzazioni più elevate
La normativa bancaria non impone tempi precisi, quindi lo sblocco può richiedere giorni o settimane.
Consigli generali per i viaggiatori
- Leggi sempre le condizioni di prenotazione
- Contatta l’hotel per sapere se accetta prepagate o richiede solo carte di credito
- Tieni libera la somma necessaria sul tuo conto
👉 Se intendi usare una carta prepagata, leggi anche: Prenotare un Hotel con Carta Prepagata: Cosa Sapere Prima di Farlo]