Molti non lo sanno, ma con il Libretto Postale Smart oggi puoi ricaricare la tua Postepay direttamente dal tuo conto risparmio postale. Sì, hai capito bene: niente più code allo sportello o contanti da versare, si può fare tutto da app o da sito. Ma… c’è qualche dettaglio da conoscere.
🔐 Prima cosa: attivare le funzionalità online
Per prima cosa, bisogna attivare due funzioni fondamentali:
- RPOL (Risparmio Postale Online)
- Sicurezza Web su poste.it
Senza queste, puoi solo guardare i tuoi soldi, ma non spostarli.
👤 Titolari: devono coincidere
Un punto importante che in molti ignorano: libretto postale e Postepay devono essere intestati alla stessa persona.Quindi dimentica l’idea di ricaricare la Postepay di tuo figlio con il tuo libretto: non funziona.
🧠 Come lo uso io: il libretto come salvadanaio digitale
Parlo per esperienza personale: uso il libretto come un salvadanaio digitale, un po’ come facevamo da bambini con quello in ceramica a forma di porcellino. Quando metto da parte qualcosa, lo sposto lì. Quando raggiungo una cifra che mi serve, ad esempio per una spesa online o per caricare la Postepay, faccio il trasferimento.
E funziona: rapido, tracciabile, e costa solo 1 euro.
📲 Come fare la ricarica da app
Per effettuare il trasferimento, ti serviranno:
- App Bancoposta
- App Postepay
- Un po’ di pazienza (almeno la prima volta!)
Ecco come faccio io:
- Apro l’app Bancoposta
- Vado su Libretto postale → Operazioni
- Scelgo “Ricarica la tua Postepay”
- Inserisco l’importo e la causale (es. “Spesa settimanale”)
- Confermo: addebito immediato, 1 euro di costo
In pochi secondi, la carta è carica. Il limite? Due operazioni al giorno.
🏧 Anche da ATM Postamat o in ufficio postale
Se sei fuori casa o non hai dimestichezza con l’app, puoi farlo:
- Da ATM Postamat: serve la Carta Libretto
- All’ufficio postale: porta con te la Postepay, il Libretto e il tuo codice fiscale
📌 Attenzione: sempre e solo per Postepay intestate alla stessa persona del libretto.
🐷 Il servizio Salvadanaio: una chicca per chi ha Evolution
Se invece hai una Postepay Evolution e un Libretto Postale Smart, puoi attivare il servizio Salvadanaio: una funzione poco conosciuta ma utilissima per chi vuole mettere da parte soldi in modo intelligente.
Io l’ho usato così:
- Ho impostato un obiettivo (es. 500€ per un nuovo smartphone)
- Ho deciso di trasferire 20€ ogni lunedì
- Quando ho raggiunto l’obiettivo, ho girato tutto sulla Postepay
Non costa nulla, si può interrompere in qualsiasi momento e puoi scegliere da dove far partire i soldi: Postepay o libretto.
È come avere una finanziaria personale… ma senza costi o interessi.
💡 Perché lo consiglio?
Perché è più comodo, tracciabile e flessibile dei metodi tradizionali. E soprattutto, è una funzione che in pochi conoscono e usano davvero bene. Se hai già sia la Postepay che il Libretto Smart, sfruttali al meglio.
Hai mai usato il tuo libretto per ricaricare la Postepay? Ti è successo qualcosa di strano durante l’operazione? Scrivimi o raccontami la tua esperienza: possiamo aiutare altri a fare meglio.