Con il libretto smart da qualche tempo si possono trasferire fondi verso la Postepay, Postepay Evolution, Postepay Digital. Per usare questo servizio devi attivare le funzionalità dispositive del servizio RPOL. Inoltre Titolare del libretto postale Smart e titolare della Postepay devono coincidere. E’ possibile ricaricarla con addebito su Libretto Smart dal sito Poste.it e da App Bancoposta.
Trovo che questa funzionalità sia comoda, faccio un esempio. Sono titolare sia del libretto postale che della Postepay. Il libretto lo uso come salvadanaio digitale, proprio come si farebbe con un salvadanaio di ceramica. Ogni tanto, quando accumulo dei piccoli risparmi, li trasferisco dal conto al libretto. Quando raggiungo l’obiettivo che mi sono prefissato, sposto il denaro, questa volta, sulla Postepay..
Per effettuare trasferimenti di denaro online, dovrai installare le app Postepay e Bancoposta sul tuo dispositivo mobile. Una volta completata l’installazione, potrai accedere al tuo libretto postale e alla tua Postepay, in quanto sono associati al tuo codice fiscale. All’interno dell’app, nella sezione “I tuoi prodotti”, troverai un elenco di tutti i prodotti legati alle Poste, tra cui conti Bancoposta, libretti, Postepay e buoni fruttiferi.

Poi entra da app Bancoposta, accedi al libretto postale e vai su Operazioni. Troverai in basso: “Ricarica la tua Postepay”. Seleziona la carta che vuoi ricaricare, se devi modificare il numero fai un tocco sulla matita, inserisci l’importo, la causale del bonifico e conferma l’operazione. Costo dell’operazione un euro, tempi di ricarica immediati.

Quanto costa trasferire soldi dal libretto postale alla Postepay? Il costo è di un euro.
Quante ricariche al giorno puoi addebitare sul libretto smart? Due. Se non riesci a ricaricarla da internet con il libretto postale ricordati di abilitare nell’app Bancoposta oltre la Postepay anche il libretto postale.
Trasferire denaro da libretto a Postepay con il salvadanaio.
Se invece vuoi trasferire somme di denaro dalla Postepay Evolution al libretto postale smart potresti provare con il servizio Salvadanaio digitale. Che consente di accantonare dei risparmi sul libretto postale prelevandoli dal conto Bancoposta o dalla Postepay Evolution. Chiaramente il denaro finisce su uno spazio virtuale creato per accumulare i risparmi fino al raggiungimento dell’obbiettivo. Raggiunto l’obbiettivo puoi scegliere se trasferire i soldi sul libretto postale o sulla Postepay Evolution, senza costi. L’obbiettivo può essere chiuso in qualsiasi momento non solo al raggiungimento dell’importo stabilito.
Devi sapere che: Puoi trasferire denaro dal tuo libretto alla tua Postepay solo se hai la versione smart del libretto postale, quindi se il tuo libretto di tipo ordinario dovrai chiedere di trasformarlo nel libretto smart. Aderendo all’offerta smart potrai ricaricare anche da Postamat. Come fare:
- Basterà inserire la carta libretto postale nell’ATM Postamat.
- Tra le voci troverai la funzione ricariche e pagamenti,
- prova a digitarla uscirà la voce ricarica Postepay.
- inserisci l’importo da trasferire sulla Postepay.
- la ricarica sarà addebitata sul libretto smart.
Sul sito di Poste Italiane nella pagina del libretto postale smart è chiaramente indicato che con la carta libretto postale collegata ali libretto postale smart, è possibile ricaricare la Postepay anche da ATM Postamat.
Ma attenzione, perchè puoi ricaricare solo la tua Postepay, praticamente il titolare del libretto postale smart e quello della Postepay devono coincidere.
Quindi, con la carta libretto postale non si può ricaricare la Postepay di altri.
Se l’ufficio postale è sprovvisto di Postamat, puoi ricaricare la Postepay con il libretto postale smart anche all’ufficio postale.
Dovrai andare all’ufficio postale con codice fiscale e carta libretto postale e la tua Postepay da ricaricare. La ricarica sarà addebitata su libretto postale smart.
Oppure online ma devi essere registrato al sito poste.it. attivare risparmio postale online, che ti consente di gestire il libretto postale da internet, e attivare il servizio Sicurezza web.