
Le carte prepagate come ad esempio le Postepay sono realizzate in plastica. La plastica offre una buona resistenza all’usura e all’abrasione, il che le rende adatte per un uso quotidiano. Possono sopportare l’attrito con le macchine POS (Point of Sale) e gli ATM (Automatic Teller Machine) senza subire danni significativi.
La plastica è un materiale flessibile e permette di realizzare carte con diverse forme, dimensioni e design, rendendole più versatili. Può ospitare chip elettronici e strisce magnetiche, che consentono di aggiungere funzionalità di sicurezza e capacità di elaborazione delle transazioni. Oltre ad essere un materiale resistente è anche economico.
Come qualsiasi altro oggetto utilizzato frequentemente, le Postepay, oltre a smagnetizzarsi, possono rompersi con l’usura. L’esposizione a continue flessioni o piegature può indebolire il materiale plastico e portare alla rottura della carta.
Se la carta viene piegata oltre i limiti della sua flessibilità, è più probabile che si rompa. Ad esempio, tenere la carta in tasca posteriore dei pantaloni e sedersi sopra di essa può causare una piega eccessiva.Anche L’esposizione a fonti di calore elevate o a sostanze chimiche aggressive può danneggiare il materiale plastico e portare alla rottura della carta.

Se anche a te si è rotta la Postepay, come è successo a me, puoi chiedere la sostituzione della carta all’ufficio postale oppure contattando il numero che trovi nel prospetto informativo. il costo è di €5. La Postepay avrà lo stesso Iban, ma cambierà la data di scadenza e il codice cvv. Puoi chiedere anche di spostare il saldo disponibile dalla carta rotta a quella nuova. L’immagine che ho allegato sopra questo paragrafo sono le istruzioni da seguire per chiedere il duplicato, lo screen shot è stato fatto dal sito Poste.it.
Se la tua Postepay Evolution si è rotta:
- Contatta il servizio clienti: Rivolgiti al servizio clienti , nel caso specifico Poste Italiane, per segnalare il problema e richiedere assistenza. Solitamente, puoi trovare il numero del servizio clienti sulla carta stessa o nel prospetto informativo.
- Sostituzione della carta: Chiedi la sostituzione della carta danneggiata. In genere, dovrai pagare una tassa di sostituzione, che solitamente è di €5.
- Trasferimento del saldo: Se la carta rotta aveva un saldo disponibile, puoi richiedere il trasferimento del saldo alla nuova carta prepagata che ti verrà emessa.