Postepay Evolution: quel piccolo addebito da 2€ che pochi capiscono

Cos’è l’imposta di bollo sulla Postepay Evolution?

Se hai una Postepay Evolution, potresti esserti imbattuto in un addebito di 2 euro a inizio anno, indicato come “Addebito imposta di bollo”. Non si tratta di un errore: è un tributo previsto dalla legge italiana per chi ha una giacenza media sopra una certa soglia.

Perché viene addebitata l’imposta di bollo?

L’imposta di bollo è un tributo statale applicato anche agli estratti conto delle carte prepagate con IBAN, come la Postepay Evolution. Se la tua carta genera un estratto conto annuale e hai mantenuto più di 77,47 euro di giacenza media nel corso dell’anno, Poste Italiane è obbligata ad applicare questa tassa.

Quando viene addebitata?

  • Periodo: Tra gennaio e febbraio, subito dopo la chiusura dell’anno fiscale.
  • Importo standard: 2 euro, se hai avuto una giacenza media sopra i 77,47 euro.
  • Descrizione nei movimenti: Compare come “Addebito Imposta di Bollo”.
  • Modalità: Il prelievo è automatico dal saldo della Postepay.

Attenzione: l’imposta può essere dovuta anche se…

  • Hai attivato la Postepay Evolution a fine anno: basta aver superato la soglia media di 77,47 euro anche solo per poche settimane.
  • Non hai usato la carta attivamente: l’importante è il saldo medio registrato, non i movimenti.

Quando non si paga l’imposta di bollo?

Se a fine anno la tua giacenza media è inferiore a 77,47 euro, l’imposta non viene applicata. Per esempio, con un saldo medio di 16,52 euro, non riceverai alcun addebito.

❌ Come evitare l’imposta di bollo

Per evitare l’addebito dell’imposta di bollo:

  • Mantieni la giacenza di fine periodo sotto i 77,47 €: assicurati che il saldo sulla tua Postepay Evolution al 31 dicembre sia inferiore a questa soglia.

È importante notare che, contrariamente a quanto si potrebbe pensareil formato dell’estratto conto (digitale o cartaceo) non influisce sull’applicazione dell’imposta di bollo.

E se il saldo supera i 5.000 euro?

Per giacenze elevate, l’imposta può salire a 34,20 euro, ma questo accade soprattutto con strumenti come libretti postali e conti deposito, meno spesso con una prepagata come la Postepay Evolution.

Le altre versioni di Postepay sono soggette all’imposta?

  • Postepay Standard e Green: Esenti, perché non generano estratto conto annuale.
  • Postepay PuntoLis: Se collegata a un estratto conto, può essere soggetta all’imposta.
  • Anche carte di altre banche (Mooney, Superflash, Genius Card, etc.) seguono lo stesso principio: imposta dovuta solo se è previsto l’estratto conto.

Come verificare se pagherai l’imposta di bollo?

Accedi all’app Postepay o al sito Poste.it, vai nella sezione dedicata ai movimenti e cerca la voce “giacenza media”oppure scarica l’estratto conto annuale. Se è presente e la soglia è stata superata, preparati all’addebito tra gennaio e febbraio.


Conclusione

L’imposta di bollo sulla Postepay Evolution non è una sorpresa, ma una tassa automatica prevista per legge. Se vuoi evitare questo addebito, cerca di tenere il saldo medio sotto i 77,47 euro entro fine anno.

Lascia un commento