Postepay Evolution quando si paga l’imposta di bollo

L’imposta di bollo sul rendiconto annuale si paga con quasi tutte le carte prepagate che rilasciano l’estratto conto. Ad esempio le carte prepagate con iban. E tra queste c’è anche la Postepay Evolution.Attualmente, l’imposta di bollo sulla Postepay Evolution è di 2 euro annui, che vengono detratti automaticamente dal saldo della carta alla scadenza annuale.

L’addebito dell’imposta di bollo sulla Postepay Evolution avviene nel mese di gennaio. Ed è dovuta se la giacenza di fine periodo è maggiore di euro 77,47. L’importo da pagare è di €2, il giorno dell’addebito troverai l’operazione registrata tra i movimenti, dal saldo sarà decurtato il denaro. èE’dovuta se la giacenza di fine periodo supera i €77,47.

Purtroppo l’imposta deve pagarla anche chi ha richiesto la carta una settimana prima della fine dell’anno è ha caricato la carta per un importo superiore alla giacenza di fine periodo. Fortunatamente l’estratto conto è annuale, quindi si paga una sola volta. Sono esenti dall’imposta la versione Standard e Green perché non hanno l’estratto conto annuale come la versione con iban.

Chiaramente è diversa dall’imposta che si paga sull’estratto conto del conto corrente di €34,20 se la giacenza media annua supera i 5mila euro. Esente se la giacenza media è inferiore a €5.000. Mentre non si paga per le versioni Standard e Green, perchè queste carte non hanno lil rendiconto annuale.

Ma quando e come si paga? Si paga nel mese di gennaio con addebito sulla carta. Dal saldo sarà sottratto l’importo dell’imposta.Troverai tra i movimenti un addebito di due euro e nella discrezione dell’operazione sarà registrata come: “Addebito Imposta di Bollo”.

Ma cosa succede se il saldo è a zero, o non sufficiente? Se il saldo non è sufficiente l’imposta di bollo, sarà addebitata e il saldo andrà in negativo.

Fino a quando non si effettuerà una ricarica per portare in saldo in positivo la Postepay sarà bloccata. Per riattivarla sarà sufficiente eseguire una ricarica.

Perchè non ho pagato l’imposta di bollo?

Se non ti hanno addebitato l’imposta è perchè la giacenza di fine periodo non supera €77,47, quindi non è dovuta.

Ad esempio, come puoi vedere dall’immagine che ho allegato sopra questo paragrafo, che riguarda il rendiconto annuale della mia Postepay Evolution, il 31 dicembre la giacenza media del periodo era di €16,52 quindi non mi è stata addebitata l’imposta di bollo.

Come ho scritto all’inizio di questo articolo l’imposta di bollo si paga anche con le altre carte prepagate con Iban che rilasciano il rendiconto annuale. non si paga con le carte prepagate che non hanno un rendiconto annuale. Per fare degli esempi tra le carte prepagate più utilizzate si paga con la carta Mooney, la carta Flash di intesa-San Paolo, Genius Card di Unicredit, Hype. E’ una tassa da tenere in considerazione se si utilizza queste carte prepagate.