
Come molti di voi potrebbero già sapere, dal gennaio 2023 il canone annuo della Postepay Evolution è passato da €12 a €15. L’aumento del canone riguarda sia le nuove carte emesse e quelle emesse negli anni passati.
Sebbene l’aumento del canone sia stato segnalato alla fine del 2022, capisco che potreste non aver ricevuto la comunicazione o non averla letta attentamente. Pertanto, mi sembra importante condividere con voi questa notizia e fornire alcune informazioni utili per gestire il vostro conto Postepay Evolution.
È sempre importante prestare attenzione ai cambiamenti delle condizioni del contratto e alle comunicazioni inviate dalla banca, in questo caso dalle Poste, in modo da evitare inconvenienti come questo.
Ad esempio se il saldo disponibile non è sufficiente per coprire il costo del canone annuale, l’emittente della carta può addebitare comunque il costo e il saldo può diventare negativo. In questo caso, è consigliabile riportare il saldo in positivo. Per evitare ulteriori costi. Ma prima vi invierà un messaggio come questo: “i fondi presenti sulla Postepay Evolution non sono sufficienti per il rinnovo del canone annuo. per continuare ad utilizzare la carta effettua una ricarica”.
Inoltre, potreste voler valutare l’utilizzo di altre opzioni bancarie che potrebbero essere più convenienti per voi. Ad esempio, se non utilizzate spesso la Postepay Evolution, potreste considerare l’utilizzo di un conto corrente tradizionale che offre tariffe più competitive.In questo modo, potrete evitare di pagare un canone annuo elevato per una carta che non utilizzate spesso.
Oppure se avete meno di 30 anni, o siete studenti, potete valutare le carte prepagate con Iban che azzerano il costo del canone annuo per un certo periodo di tempo ai giovani.
Un’altra cosa da prendere in considerazione che la Postepay Evolution anche con l’aumento del canone annuale e ancora tra le più competitive . Attualmente ci diversa carte prepagate che hanno un canone annuale inferiore alla Postepay Evolution. Non è detto che in futuro anche queste carte seguano la tendenza al rialzo.
Altra cosa importante da considerare, diverse banche hanno iniziato a ridurre il canone del conto corrente, a causa dell’aumento dei tassi da parte della Bce. Certo, quando si sceglie un conto si devono valutare tutti i costi di gestione. Ma anche questa opzione va valutata attentamente, in base alle vostre esigenze.
Per quanto riguarda gli altri costi di gestione della Postepay Evolution non sono cambiati. Ecco la tabella con le principali condizioni economiche della Postepay Evolution nel 20023. Mentre questo è il prospetto informativo che ho consultato per realizzare la tabella con i costi.
Prospetto | |
Costo se fai 112 operazioni all’anno(operatività bassa) | €49 |
Canone annuo dal 2023 | €15 |
Costo ricarica sportello poste | €1 |
Costo di ricarica ricevitoria | €2 |
Costo prelievo da Postamat | €0 |
Prelievo in ufficio postale | €1 |
Costo prelievo ATM Banche Italia ed estero in valuta euro | €2 |
Costo prelievo estero in valuta diversa dall’euro | 5 + 1,10% |
Costo bonifico Sepa in uscita | €1 |
Costo bonifico istantaneo in uscita | €2 |
costo bonifico istantaneo in accredito | €0,50 |
costo per acquisit i in valuta diversa dall’euro | 1,10% |
Imposta di bollo | €2 |