Pagare con il telefono mi fa risparmiare tempo… ma anche soldi? Ecco cosa ho notato

Da quando ho iniziato a pagare con lo smartphone, la fila alla cassa è diventata solo un ricordo. Un tap e via.
Ma la vera sorpresa non è solo la velocità: in qualche modo sto anche spendendo meno.

1. Zero contanti, zero spicci

Quando usavo i contanti, finivo spesso per “liberarmi” delle monete con acquisti impulsivi: caramelle, gratta e vinci, caffè in più. Ora non succede più: niente resto, niente tentazioni.

2. App e cashback

Alcuni sistemi di pagamento digitale (come Satispay o carte collegate a Google Pay o Apple Pay) offrono rimborsi e sconti.
Io, ad esempio, ho risparmiato circa 8 euro in un mese solo grazie alle promozioni settimanali di Satispay.

3. Spese sotto controllo

Pagando con il telefono, ogni movimento viene registrato. Le notifiche in tempo reale mi aiutano a riflettere prima di spendere. È come avere un piccolo consulente finanziario in tasca che mi dice:
“Sei sicuro di voler ordinare ancora sushi?”

4. Meno acquisti d’impulso nei negozi

Curiosamente, quando devo usare il telefono per pagare in negozio, a volte rinuncio del tutto all’acquisto. Un po’ per pigrizia, un po’ perché mi fermo a pensare. Alla fine, il risultato è lo stesso: non spendo.

🧠 Curiosità: cosa dice la scienza?

Uno studio pubblicato su Harvard Business Review ha evidenziato che l’accesso mobile a informazioni finanziarie dettagliate può aiutare a ridurre la spesa, soprattutto se queste informazioni sono disponibili al momento delle decisioni di acquisto. Tuttavia, senza strumenti che rendano visibile la spesa in tempo reale, i pagamenti digitali possono ridurre la consapevolezza delle uscite, aumentando il rischio di spese impulsive.​

Anzi, altre ricerche indicano che i pagamenti digitali possono ridurre la “pain of paying” (il dolore di pagare), rendendo le spese meno tangibili e potenzialmente aumentando la propensione alla spesa impulsiva.​

Puoi leggere l’articolo completo qui:
👉 How Digital Tools and Behavioral Economics Will Save Retirement


Conclusione

Pagare con lo smartphone non è solo comodo: può davvero aiutarti a gestire meglio il denaro, se usato con consapevolezza.
Non è la tecnologia in sé a farti risparmiare, ma il modo in cui la usi.

Hai notato anche tu differenze da quando usi il telefono per pagare?
Scrivimi nei commenti, oppure raccontamelo via email. Mi interessa la tua esperienza!

Lascia un commento