Pagamento Contributi via QR Code: Come Funziona e Cosa Serve

Se hai ricevuto un bollettino per pagare contributi (come INPS, tasse comunali o multe) potresti aver notato la presenza di un QR Code.
Oggi, grazie ai QR Code, è possibile pagare i contributi in pochi secondi senza dover inserire manualmente i dati.

Vediamo come funziona.

Cosa serve per pagare i contributi con QR Code

Per effettuare il pagamento dei contributi via QR Code hai bisogno di:

  • Uno smartphone o tablet.
  • L’app ufficiale della tua banca, l’app PostePay, BancoPosta o altre app abilitate ai pagamenti.
  • Una connessione a internet.

La maggior parte delle app bancarie italiane supporta la lettura dei QR Code presenti su bollettini e avvisi di pagamento pagoPA.

Come pagare i contributi usando un QR Code

Ecco i passaggi principali:

  1. Apri l’app della tua banca o l’app PostePay/BancoPosta.
  2. Cerca la funzione “Paga bollettino”“PagoPA” o “Paga con QR Code”.
  3. Inquadra il QR Code stampato sul bollettino o sull’avviso.
  4. L’app caricherà automaticamente tutti i dati del pagamento (importo, ente, causale).
  5. Conferma il pagamento seguendo le istruzioni dell’app.

In pochi secondi il contributo risulterà pagato!

Dove trovi il QR Code

Il QR Code si trova solitamente:

  • Sui bollettini MAV e RAV.
  • Sugli avvisi pagoPA.
  • Su alcuni bollettini postali precompilati.

Se il documento è stato emesso da un ente pubblico o da un’azienda aderente a pagoPA, troverai sicuramente il codice.

Quali contributi puoi pagare con QR Code

Puoi pagare con QR Code:

  • Contributi INPS (gestione separata, artigiani e commercianti, ecc.)
  • Tasse scolastiche
  • Bollette comunali
  • Multe
  • Bollettini MAV o RAV

Quanto costa pagare i contributi con QR Code

Dipende dalla tua banca o dall’app utilizzata.
Alcune app applicano una piccola commissione (es. 1 o 2 euro) per i pagamenti pagoPA o bollettini.

Verifica sempre i costi prima di confermare l’operazione.


Conclusione

Pagare i contributi via QR Code è semplice, veloce e sicuro.
Ti evita errori di digitazione e puoi completare tutto direttamente dal tuo smartphone, senza file agli sportelli.

Controlla sempre che il QR Code sia ben visibile e utilizza solo app ufficiali per i tuoi pagamenti.

Se vuoi scoprire anche come funziona il pagamento con QR Code in negozi fisici, online e altre situazioni quotidiane, ti consiglio di leggere la guida completa su come pagare con il codice QR.

Lascia un commento