In questo articolo, esploreremo le diverse modalità attraverso le quali è possibile controllare saldo e lista movimenti Postepay Evolution, fornendo anche alcune utili indicazioni per gestire al meglio la propria carta prepagata.Per tenere sotto controllo il saldo e le spese sulla nostra Postepay, è fondamentale monitorare regolarmente la lista movimenti. Possiamo farlo comodamente attraverso diverse opzioni: recandoci all’ufficio postale o allo sportello Postamat, utilizzando il sito web Poste.it o l’app Postepay. Se preferiamo recarci all’ufficio postale, basterà presentare il nostro codice fiscale e la carta Postepay e chiedere di stampare gli ultimi 40 movimenti. Se vogliamo una lista più dettagliata, dobbiamo fare una richiesta specifica.
Per evitare le code, possiamo utilizzare lo sportello automatico Postamat, dove basterà inserire la carta e digitare il pin per accedere alla lista movimenti. In alternativa, possiamo anche chiedere la stampa della schermata.Inoltre, il saldo della Postepay Standard o Postepay Evolution può essere controllato anche da un bancomat.Ricorda che quando usi la Postepay il saldo disponibile viene aggiornato subito, ma per trovare l’operazione nella lista movimenti ci vuole del tempo. L’operazione deve essere registrata, cioè contabilizzata, prima di apparire tra i movimenti
Da app Postepay.

Il metodo più veloce ed economico invece è con app . Puoi scaricare e installare l’app sia se ha un telefonino Android, sia se hai un dispositivo Apple. L’applicazione ti consente di gestire la Postepay in mobilità. Per accedere ti basterà inserire le credenziali di accesso e controllare la lista movimenti e saldo direttamente dall’app.
Si accede alla lista movimenti con un tocco su movimenti, situato in basso sull’immagine della Postepay ,e potrai visualizzare la lista degli ultimi movimenti ordinati per data, tipo di operazione , importo. Le uscite da contabilizzare, cioè i pagamenti, prelievi ,ricariche, eseguite ma non ancora registrate tra i movimenti li trovi facendo un tocco su Uscite da contabilizzare.

Come puoi vedere la lista movimenti comprende sia le entrate che le uscite. Se ad esempio vogliamo visualizzare solo gli addebiti possiamo selezionarli con i filtri. Tocca il filtro, vai si tipologia e tocca uscita, poi in basso su salva. Per visualizzare la lista completa basterà ritornare su filtri e toccare Tutte e salvare. Selezionando i filtri puoi consultare i movimenti per un periodo massimo di tre mesi. Poi scegliere li movimenti per importo e per tipologia.
Dal sito Poste.it

Effettua il login al sito poste.it e poi clicca su Accedi che trovi in Postepay Le tue Carte, sarà visibile il link per controllare saldo e la lista movimenti. Nella pagina che si apre, inserisci i dati della tua Postepay e poi clicca su esegui, vedrai la lista movimenti e saldo.
. La lista movimenti può essere anche stampata, esportata in file excel o pdf.
Nella lista movimenti troverai i pagamenti e gli accrediti. Ricorda che quando usi la Postepay Evolution il saldo viene aggiornato subito. Il denaro speso è prelevato sarà scalato dal saldo disponibile .
Ma l’operazione la troverai registrata nella lista movimenti appena Poste Italiane la contabilizza. Ci vuole del tempo per trovarla tra i movimenti. Per questo saldo disponibile e saldo contabile non sono allineati.
Anche dal sito Poste.it puoi inserire i filtri per visualizzare solo le entrate o le uscite, per periodo e per importo. Per visualizzare l l ista completa con entrate e uscite ricordati di azzerare Il filtro.