Domiciliazione bollette Postepay Evolution

La Postepay Evolution di Poste Italiane offre la possibilità di effettuare addebiti diretti SEPA (Single Euro Payments Area), consentendo agli utenti di richiedere la domiciliazione delle bollette. In parole semplici, questo significa che puoi autorizzare il fornitore del servizio, come quello dell’energia elettrica o del gas, a addebitare automaticamente l’importo della tua fattura direttamente sulla tua carta Postepay Evolution.

Questo servizio semplifica il processo di pagamento delle bollette, eliminando la necessità di effettuare manualmente i pagamenti ogni volta che scade una fattura. Dopo aver attivato la domiciliazione, le bollette verranno pagate automaticamente sulla tua Postepay Evolution alle scadenze concordate, offrendo comodità e facilità di gestione delle spese domestiche.


Ricorda che per il pagamento non devi inserire la carta prepagata come se fosse una carta di credito. Perchè non sarà accettata in quanto la carta prepagata non è una carta di credito.
Ma è consentito l’addebito come se fosse un conto corrente.

  1. Controlla con il tuo fornitore di servizi: Prima di tutto, contatta il fornitore dei servizi per cui desideri domiciliare le bollette (come l’energia elettrica, il gas, l’acqua, la telefonia, ecc.) e chiedi se accettano pagamenti tramite domiciliazione con Postepay Evolution.
  2. Ottieni i dati necessari: Assicurati di avere tutti i dati necessari per configurare la domiciliazione. Di solito, avrai bisogno dell’IBAN associato alla tua Postepay Evolution e del codice IBAN del beneficiario (il fornitore dei servizi).
  3. Compila il modulo di domiciliazione: Spesso, il fornitore dei servizi fornirà un modulo di domiciliazione che dovrai compilare con i tuoi dati e i dati della tua Postepay Evolution. Potrebbe essere necessario fornire un’autorizzazione scritta per autorizzare il pagamento automatico delle bollette.
  4. Invia il modulo: Una volta compilato il modulo, invialo al tuo fornitore dei servizi. Assicurati di seguire le istruzioni fornite dal fornitore per l’invio del modulo.
  5. Verifica l’attivazione: Dopo aver inviato il modulo di domiciliazione, verifica con il tuo fornitore dei servizi se la domiciliazione è stata attivata correttamente. Potrebbe essere necessario attendere alcuni giorni o settimane prima che la domiciliazione diventi effettiva.

Quali sono i passaggi per attivare la domiciliazione delle bollette sulla Postepay Evolution

Attivare la domiciliazione da app Postepay è semplice. Accedi alla tua app inserendo le credenziali. Poi vai su Domiciliazioni. Nella pagina che si apre fai un tocco su attiva domiciliazione.

Poi dovrai inserire il codice mandato, che identifica il mandato e viene stabilito dall’azienda creditrice. Dovresti trovarlo anche nella bolletta del servizio che vuoi addebitare sulla carta. Se non lo trovi contatta il servizio clienti della società che eroga il servizio . Oppure se hai accesso al servizio online cercalo sul sito internet.

Di solito questo tipo di addebito è ricorrente, significa che ogni volta che ti sarà inviata la fattura il giorno della scadenza sarà pagata automaticamente. Ma si possono autorizzare anche pagamenti singoli .

Ricorda di mantenere fondi sufficienti sulla tua Postepay Evolution per coprire le bollette domiciliate in modo che i pagamenti possano essere elaborati con successo. Se il giorno dell’addebito della bolletta il saldo della tua Postepay non è sufficiente il pagamento non sarà autorizzato. Perchè con la Postepay Evolution non si può andare in negativo.

Costo addebito Sepa Postepay Evolution

Prima di attivare questo servizio di consiglio di controllare se per l’addebito diretto della bolletta si paga una commissione. Sul sito delle Poste dovresti trovare l’elenco delle società dove si paga una commissione di €0,40.Ad esempio per gli addebiti Sepa di Paypal, oppure il pagamento della rata di un finanziamento, l’abbonamento della pay tv si paga una commissione di €0,40 per ogni addebito.

Come revocare addebito diretto su Postepay Evolution?

il mandato può essere revocato in qualsiasi momento sempre utilizzando il cruscotto messo a disposizione sul sito delle Poste. Tuttavia non tutti gli addebiti possono essere revocati da internet ma solo quelli dove il beneficiario aderisce al servizio opzionale SEDA (servizio opzionale per lo scambio,. Se l’addebito che vuoi revocare non rientra tra questi devi contattare la società che ti eroga il servizio e cambiare metodo di pagamento.