Sicuramente avrai sentito parlare delle carte di credito, di debito e prepagate con tecnologia contactless. Ecco cosa significa e cosa puoi fare con queste carte di pagamento.
Il termine “contactless” si riferisce a una tecnologia che consente di effettuare pagamenti o transazioni senza dover fisicamente toccare o inserire una carta di pagamento nel lettore. Invece di inserire la carta nella macchina POS (Point of Sale) o di dover digitare un codice PIN, i pagamenti contactless avvengono tramite comunicazione wireless a breve distanza, utilizzando tecnologie come Near Field Communication (NFC) o radiofrequenza (RFID).
Quando una carta di pagamento o un dispositivo compatibile con la tecnologia contactless viene avvicinato a un terminale di pagamento contactless, viene stabilita una connessione senza fili e viene effettuato il pagamento. La transazione avviene in modo rapido e semplice, generalmente richiedendo solo un leggero tocco o una breve vicinanza tra la carta o il dispositivo e il terminale.
I pagamenti contactless offrono diversi vantaggi, tra cui la velocità delle transazioni, la comodità e l’eliminazione della necessità di digitare il PIN. Sono particolarmente utili per pagamenti di piccole cifre, come acquisti al supermercato, presso esercizi di ristorazione, distributori automatici o mezzi pubblici, in cui una rapida elaborazione delle transazioni è fondamentale.
Oltre alle carte, ci sono anche altri dispositivi con funzionalità contactless, come gli smartphone, i braccialetti o gli orologi intelligenti che possono essere utilizzati per effettuare pagamenti senza contatto.
Per garantire la sicurezza, i pagamenti contactless solitamente hanno limiti di importo per transazione e richiedono periodicamente l’inserimento del codice PIN o l’autenticazione del titolare della carta per garantire che non vengano effettuate transazioni non autorizzate.
La tecnologia contactless è diventata sempre più diffusa e viene supportata da molte carte di pagamento, smartphone e dispositivi indossabili. Tuttavia, è importante notare che non tutti i terminali di pagamento supportano la tecnologia contactless, quindi potrebbe essere necessario utilizzare il metodo tradizionale di inserimento della carta in tali casi.
Per verificare se la propria carta di pagamento è dotata di tecnologia contactless, è possibile controllare se sul fronte della carta è stampato il simbolo del contactless. Il simbolo può variare a seconda del circuito di pagamento (ad esempio, può essere rappresentato da onde radio o da un’icona specifica).
Per quanto riguarda i terminali di pagamento (POS), è possibile scoprire se accettano pagamenti contactless chiedendo all’esercente o guardando se vicino alla cassa è esposto il logo del contactless. Di solito, i negozi e i punti vendita che supportano i pagamenti contactless mostrano un adesivo o un cartello con il simbolo del contactless per indicare che tale opzione di pagamento è disponibile.
L’importo che si può pagare con quresta tecnologia è tra euro 25 ed euro 50. alcune carte di pagmaneto vengono consegnate con il contactless attivo, in alcuni casi è anche possiible disattivarlo, dall’interne tbanking del proprio conto.
Approfondimento: Perché la carta di credito dopo due transazioni da 50 chiede il pin