Cosa significa canone carta annuale

Il canone annuale della carta è una somma di denaro che devi pagare ogni anno per avere e usare una carta di pagamento, come una carta di credito o una carta prepagata con funzioni avanzate.

In pratica:

  • Non è collegato all’uso che fai della carta (non dipende dai pagamenti o dai prelievi, anche se alcune carte possono avere commissioni extra per operazioni particolari).
  • Viene addebitato una volta all’anno, spesso automaticamente sul conto collegato o prelevato dal saldo della carta.
  • Alcune carte lo hanno gratuito (0 €), altre possono costare dai 10-50 € fino a centinaia di euro per carte premium.

💡 Esempio: se la tua carta ha un canone annuale di 20 €, ogni anno pagherai quella cifra solo per il privilegio di avere la carta attiva.

Oltre al canone annuale, una carta di pagamento può avere altre spese, che vanno distinte.

  1. Canone annuale – come ti ho spiegato prima, è la tariffa fissa per possedere la carta, pagata una volta all’anno.
    • Esempio: 20 € all’anno per mantenere attiva la carta.
  2. Commissioni sulle operazioni – queste dipendono da come usi la carta. Alcuni esempi:
    • Prelievo di contante allo sportello automatico (ATM).
    • Pagamenti in valuta estera o in Paesi diversi dall’Italia.
    • Pagamenti “contactless” oltre un certo limite in alcune carte prepagate.
  3. Interessi – si applicano solo alle carte di credito se non paghi tutto il saldo entro la scadenza.
  4. Altri costi eventuali – possono essere:
    • Spese di invio estratto conto cartaceo.
    • Sostituzione carta smarrita o rubata.
    • Ricariche in contanti (per alcune carte prepagate).
  5. 💡 Quindi, per valutare quanto ti costa davvero una carta, devi sommare canone annuale + eventuali commissioni + interessi, non guardare solo il canone.

Carta con canone vs carta gratuita

  • Carta con canone: offre spesso servizi extra come assicurazioni sui viaggi, protezione acquisti, sconti o punti fedeltà. Può avere limiti di spesa più alti e un supporto clienti migliore.
  • Carta gratuita: non ha canone, ideale se usi poco la carta, ma di solito offre meno vantaggi e limiti più bassi.

Come capire se conviene

  1. Valuta quanto userai la carta (pagamenti online, viaggi, prelievi).
  2. Somma il canone annuale e le eventuali commissioni.
  3. Confronta con i vantaggi extra offerti dalla carta con canone.
  4. Scegli una carta gratuita se spendi poco o non ti interessano servizi extra.

💡 Esempio pratico:

  • Carta con canone: 20 € all’anno + 5 € di commissioni → costo totale 25 €.
  • Carta gratuita: 0 € di canone + 10 € di commissioni → costo totale 10 €.
    In questo caso, la carta gratuita conviene se non ti servono i servizi extra della carta con canone.

Conclusione:
Se usi poco la carta, scegli una gratuita; se vuoi vantaggi extra, valuta una carta con canone annuale considerando tutti i servizi offerti.

Lascia un commento