Ogni volta che usi la carta prepagata per pagare gli acquisti oppure per prelevare, il saldo vine aggiornato quasi in tempo reale. Per verificare quanti soldi ti sono rimasti hai diverse opzioni. Le procedure variano in base alla società emittente della carta. Ad esempio se hai una carta emessa dalla tua banca, nell’internet banking del tuo conto dovresti trovare una pagina dove puoi gestire la carta prepagata compreso gli ultimi movimenti e il saldo disponibile.
Ma puoi verificare il saldo anche :
- Bancomat, inserisci la prepagata, come quando devi prelevare. Scegli la voce saldo e movimenti. In questo modo riuscirai a ottenere il saldo e la lista movimenti che può essere anche stampata. Questa è una regola generale che vale per tutte le carte prepagate. Se usi uno sportello automatico evoluto dovresti riuscire anche a stampare saldo e lista ultimi movimenti.
- Internet banking della carta, basta accedere al sito con le credenziali che ti sono state assegnate quando hai richiesto la prepagata. Dall’internet bankng puoi gestire la tua prepagata e non solo conoscere saldo e lista ultimi movimenti. Se non hai attivato questo servizio conviene richiedere l’attivazione perchè sarà più semplice gestire la prepagata.
- Allo sportello della banca che ha emesso la prepagata, ti basterà chiedere all’impiegato saldo e movimenti della tua prepagata, attenzione che potrebbero esserci dei costi.
- Da banca telefonica, se si tratta di una carta prepagata rilasciata da una banca.
Oltre ai metodi elencati in precedenza oggi è possibile consultare saldo e lista degli ultimi movimenti con lo smartphone da browser. Oppure installando l’applicazione realizzata dall’emittente sul telefonino. Con l’app si può gestire la carta pregata in mobilità. Si può controllare saldo e movimenti, ma anche disporre bonifici, trasferire fondi, pagare le bollette, ricaricare il cellulare.
Se la carta prepagata si è rovinata come controllare il saldo e l lista movimenti?
In questo caso non puoi controllare il saldo da ATM, perchè se la carta è rovinato non sarà riconosciuta dallo sportello automatico. Puoi conoscere il saldo disponibile solo tramite l’internet banking della tua carta. Perchè anche se la carta è rovinata i codici di accesso all’internet banking continueranno a funzionare.
Dove trovo l’estratto conto della carta prepagata
on tutte le carte prepagate hanno un estratto conto, soprattutto se non dispongono di un un IBAN. In questi casi, l’utilizzo della carta viene solitamente monitorato attraverso l’app o il sito web della società che ha emesso la carta prepagata, dove troverai informazioni dettagliate sulle tue transazioni.
Se la carta prepagata dispone di un IBAN, allora viene emesso un estratto conto che solitamente viene pubblicato online e può essere scaricato come file PDF. Viene rilasciato generalmente una volta all’anno .Ad esempio l’estratto conto di quest’anno sarà pubblicato all’inizio del prossimo anno tra gennaio e febbraio. Non è possibile cambiare la periodicità di invio ad esempio da annuale a trimestraleSull’estratto conto si paga l’imposta di bollo di €2. Non tutti gli emittenti consentono di modificare la periodicità di invio.