Anche i più giovani di età compresa tra i 10 e 18 anni possono avere una carta prepagata. Ma la richiesta per il rilascio deve essere autorizzata da un genitore. Ottenuta la carta vostra figlia o figlio, potrà gestirla in autonomia.
Quando si parla di carte prepagate per minori, è fondamentale sottolineare i vantaggi che offrono. Innanzitutto, queste carte consentono ai genitori di caricare una somma di denaro specifica sulla carta, che può essere utilizzata solo fino a quella cifra. Ciò significa che i minori non possono spendere più di quanto sia stato caricato sulla carta, evitando così il rischio di debiti o spese impreviste.
Spesso offrono funzionalità che consentono ai genitori di monitorare le spese dei propri figli. Attraverso applicazioni o servizi online, i genitori possono tenere traccia delle transazioni effettuate con la carta, controllare i saldi disponibili e persino impostare limiti di spesa o restrizioni su determinate categorie di acquisti. Questo livello di supervisione aiuta i genitori a insegnare ai minori come gestire il proprio denaro in modo responsabile e a fornire loro un’esperienza pratica nell’apprendimento finanziario.
Per scegliere una carta prepagata per vostro figlio avete due possibilità o richiedete una carta prepagata ad esempio la Postepay Green, oppure controllate se la vostra banca, dove avete il conto corrente rilascia queste prepagate. In questo caso il vantaggio è che potete ricaricarla voi e controllare la gestione della carta prepagata direttamente dal vostro conto corrente.
Queste prepagate non sono gratuite hanno dei costi come quelli di rilascio, che si paga quando si richide la carta. Per ricaricarla commissione che si paga ogni volta che si ricarica ala carta. Per alcune carte prepagate la ricarica è gratuita, si paga solo con la Postepay Green. Le commissioni per il prelievo, possono cambiare se il prelievo è stato fatto da ATM della banca che ha emesso la carta in alcuni casi sono gratuiti, Ose fatto da ATM altre banche, in questo caso il prelievo si paga . Per gli acquisti in valuta euro non si paga nulla.
In questa tabella riporto il sotto del canone mensile, nel prospetto informativo consultabile anche online potrai conoscere tutti i costi .
Carta | Emittente | Canone Mensile |
Carta Flash | Intesa-SanPaolo | €0,50 |
Carta ricaricabile Fineco | FinecoBank | €9,95 all’anno |
Flowe Junior | Banca Mediolanum | €0 |
Pay Up Teen | Tinaba | €0 |
PIXPAY | Banca Treezour | €2,99 |
Postepay Green | Poste Italiane | €0 (€5 per il rilascio) |
Sella Junior | Banca Sella | €1 |
V Pay Genius Teen | Unicredit | €0 |
Yap | Nexi | €0 |
A che età i giovani possono richiedere una carta prepagata per minori?
Le carte prepagate per minori sono disponibili per giovani di età compresa tra i 10 e i 18 anni., che possono usarle in autonomia, compreso le ricariche e i prelievi Ma per essere rilasciate la richiesta deve essere firmata da un genitore o tutore legale. I minori, a causa della loro età e della mancanza di esperienza, potrebbero non avere la piena consapevolezza delle responsabilità finanziarie.
L’autorizzazione genitoriale aiuta a garantire che la carta prepagata sia utilizzata in modo responsabile e in linea con l’educazione finanziaria impartita dai genitori. Che possono stabilire limiti di spesa e monitorare le transazioni effettuate con la carta prepagata. Questo livello di controllo è fondamentale per evitare situazioni in cui i minori spendono somme eccessive di denaro in modo irresponsabile.
Quali sono i vantaggi di richiedere una carta prepagata per un minore
Queste carte prepagate hanno un plafond più basso rispetto alle carte prepagate rilasciate ai maggiori di 18 anni.
- Questo impedisce ai minori di spendere più di quanto sia stato caricato sulla carta, riducendo il rischio di indebitamento e insegnando loro l’importanza del controllo delle finanze.
- Offrono un’alternativa sicura ai contanti. Nel caso in cui la carta venga persa o rubata, è possibile bloccarla immediatamente, riducendo il rischio di perdita di denaro. Inoltre, molte carte offrono sistemi di sicurezza avanzati come la verifica a due fattori.
- I minori ottengono un’esperienza pratica nell’uso di strumenti finanziari. Questo apprendimento pratico è spesso più efficace di una teoria astratta e li prepara per una gestione finanziaria più autonoma in età adulta.
- Consentono ai minori di effettuare acquisti online in modo sicuro. I genitori possono stabilire limiti di spesa per gli acquisti su internet, garantendo che i giovani sviluppino buone abitudini di consumo anche in ambienti digitali.
- Possono essere utilizzate anche all’estero, fornendo un mezzo di pagamento pratico e sicuro durante viaggi o studi all’estero.
Come possono i genitori monitorare le spese dei loro figli attraverso le carte prepagate?
olte carte prepagate offrono un’applicazione mobile dedicata che consente ai genitori di monitorare le transazioni in tempo reale. Attraverso l’app, è possibile visualizzare gli acquisti effettuati, verificare i saldi disponibili e ricevere notifiche sugli utilizzi della carta.
Alcune carte prepagate permettono di categorizzare le spese. I genitori possono vedere quanto viene speso in categorie specifiche come cibo, intrattenimento o abbigliamento, offrendo una visione dettagliata delle abitudini di spesa dei loro figli.
In caso di emergenza o per esercitare un controllo immediato, i genitori possono bloccare temporaneamente o sospendere l’uso della carta prepagata attraverso l’app o il servizio online.
Quali sono i costi associati alle carte prepagate per minori, come commissioni di rilascio e ricarica?
Al momento della richiesta e dell’emissione della carta, potrebbe essere applicata una commissione di rilascio. Questo è un costo unico che si paga quando si ottiene la carta.
Ogni volta che la carta viene ricaricata con denaro, si paga una commissione di ricarica., che variare in base al metodo di ricarica utilizzato, come ad esempio un bonifico bancario o un deposito in contanti presso un ATM.
Se il minore effettua prelievi di contanti da un bancomat è applicata una commissione per il servizio. Questa commissione può variare a seconda della banca o della rete di bancomat utilizzata.
Nel caso in cui la carta venga utilizzata per acquisti internazionali, ci sono ommissioni aggiuntive per transazioni in valuta straniera.
È fondamentale leggere attentamente il contratto e il prospetto informativo della specifica carta prepagata per comprendere appieno tutti i costi associati e prendere decisioni informate sulla gestione finanziaria del proprio figlio.
Ci sono vantaggi specifici nell’optare per una carta prepagata emessa dalla stessa banca del conto corrente dei genitori?
Quando la carta prepagata è emessa dalla stessa banca del conto corrente, le transazioni e le operazioni relative alla carta prepagata possono essere facilmente visualizzate insieme alle altre attività finanziarie all’interno dell’home banking o dell’applicazione mobile della banca.
La possibilità di effettuare trasferimenti istantanei tra il conto corrente dei genitori e la carta prepagata è spesso semplificata quando entrambi i prodotti finanziari sono della stessa istituzione. Questa facilità di trasferimento consente un controllo immediato e una gestione flessibile delle risorse. Senza dover passare attraverso terze parti o dover utilizzare altri canali esterni, per ricaricare la carta. Questo semplifica il processo di ricarica e il monitoraggio delle spese.
Diverse carte prepagate per minori consentono du scegliere le modalità di utilizzo e impostare i limiti di spesa e prelievo, l’utilizzo all’estero e gli acquisti online