In questo sito parliamo spesso di strumenti di pagamento alternativi: carte prepagate, wallet digitali, cashback e promozioni. Ma c’è un “classico” che ancora oggi fa risparmiare in modo concreto: i buoni pasto.
Sono voucher che puoi usare per mangiare fuori o fare la spesa, ma spesso non vengono sfruttati al meglio. In questa guida ti spiego cos’è un buono pasto, come funziona, quali sono i vantaggi fiscali e pratici – sia per i lavoratori che per le aziende.
🍝 Cosa sono i buoni pasto?
I buoni pasto (noti anche come ticket restaurant) sono voucher che i datori di lavoro forniscono ai dipendenti come forma di benefit aziendale, in alternativa alla mensa.
Possono essere:
- Cartacei, simili a un blocchetto di assegni.
- Elettronici, tramite tessera o app collegata (tipo Edenred, Pellegrini, Sodexo).
Il valore nominale varia (es. 5€, 8€, 10€) e possono essere spesi solo per generi alimentari o pasti pronti, in locali e supermercati convenzionati.
🔍 Come funzionano i buoni pasto elettronici
Ogni buono ha un valore nominale, ad esempio 8 euro.
Il datore di lavoro li carica periodicamente sulla tessera elettronica o sull’app del dipendente (come Edenred, Ticket Restaurant, Up Day, Pellegrini o Sodexo).
Durante la pausa pranzo o la spesa, basta passare la carta al POS, proprio come una prepagata, oppure scansionare un QR code per completare il pagamento.
Sono accettati in:
- bar, ristoranti, pizzerie e mense convenzionate;
- supermercati e minimarket che aderiscono al circuito (ad esempio Esselunga, Carrefour, Conad, Coop e Pam).
🎯 Esperienza personale:
Molti lettori di questo sito hanno raccontato di usare senza problemi i buoni pasto elettronici (come Edenred o Day) nei supermercati Carrefour, Esselunga e Coop.
Il pagamento è semplice e veloce: non serve firmare, inserire un PIN o mostrare documenti.
Basta avvicinare la carta al POS o scansionare il QR code dall’app del proprio emettitore.
L’unica condizione è che il punto vendita sia effettivamente convenzionato con il circuito dei tuoi buoni.
ℹ️ Qualche precisazione utile
- Alcuni supermercati non accettano i buoni pasto per gli acquisti online o tramite app di consegna.
- In rari casi, alla cassa può essere richiesto un documento d’identità per verificare che la card sia usata dal titolare.
- Non è possibile dividere lo stesso pagamento tra più carte pasto di emettitori diversi.
🔁 Cartacei o elettronici? Meglio digitali
| Caratteristica | Buoni cartacei | Buoni elettronici |
|---|---|---|
| Esenzione fiscale | Fino a 4€/giorno | Fino a 8€/giorno |
| Usabilità | Meno flessibili | Possono essere usati anche online |
| Sicurezza | Facili da smarrire | Più sicuri (app o carta) |
| Comodità | Serve firmarli | Contactless, QR o app |
Se puoi scegliere, vai di elettronico. Sono più moderni, flessibili e fiscalmente più vantaggiosi.
📋 Limiti d’uso
- Non danno diritto al resto.
- Non possono essere convertiti in denaro.
- Utilizzabili fino a un massimo di 8 al giorno (DM 122/2017).
- Vietato acquistare prodotti non alimentari, alcolici o tabacco.
🛒 Dove si possono usare?
Molti lettori ci hanno scritto chiedendo: si possono usare i buoni pasto al supermercato per fare la spesa settimanale? La risposta è sì, ma solo per alimentari, funzionano perfettamente, anche per pagare al self checkout.”
Sono accettati in:
- Ristoranti e pizzerie
- Bar e tavole calde
- Supermercati e negozi alimentari
- Gastronomie e panetterie
- Take-away e delivery convenzionati
🧠 Nota utile: puoi usarne fino a 8 al giorno, anche per un’unica spesa. Non danno resto e non possono essere usati per comprare alcol, sigarette o prodotti non alimentari.
🛒 Supermercati e buoni pasto elettronici accettati
| Supermercato | Ticket accettati (principali) | Note importanti |
|---|---|---|
| Esselunga | Edenred, Day, Sodexo, Pellegrini, Repas | Solo in cassa fisica (non online). Max 8 al giorno. |
| Carrefour | Edenred, Day, Sodexo, Pellegrini, Repas | Accettati anche in molti Carrefour Market. |
| Coop | Varia in base alla regione (più spesso Day, Pellegrini, Edenred) | Alcune Coop locali non accettano tutti i circuiti. |
| Conad | Edenred, Day, Pellegrini, Sodexo | Verificare in negozio: le cooperative Conad sono autonome. |
| Pam/Panorama | Edenred, Day, Pellegrini, Repas | Alcuni punti vendita non accettano più ticket cartacei. |
| Bennet | Edenred, Day, Pellegrini, Sodexo | Accettati anche nei reparti freschi. |
| Il Gigante | Edenred, Day, Pellegrini, Sodexo | Solo per alimentari, no alcolici o prodotti non food. |
| Iper (Iperal, Ipercoop) | Edenred, Sodexo, Day | Accettazione variabile: verificare al punto informazioni. |
| Lidl | ❌ Non accetta buoni pasto | Nessun tipo, né cartacei né elettronici. |
| MD Discount | ❌ Non accetta buoni pasto | Nessuna convenzione attiva. |
| Eurospin | ❌ Non accetta buoni pasto | Ticket non ammessi in nessun punto vendita. |
| Todis | Edenred, Day, Pellegrini (in alcuni punti vendita) | Da verificare in zona. |
| In’s Mercato | ❌ Generalmente non accetta ticket | Rari i punti vendita convenzionati. |
⚠️ Avvertenze importanti
- Le accettazioni possono variare da punto vendita a punto vendita, soprattutto in Coop, Conad e Todis.
- È sempre meglio chiedere alla cassa o al banco informazioni se un determinato emettitore è accettato.
- La normativa prevede un uso massimo di 8 buoni pasto al giorno, anche per un’unica transazione.
- I buoni pasto non danno diritto al resto e non possono essere usati per alcolici o prodotti non alimentari.
📌 Conclusione
Noi di monetadiplastica.com seguiamo tutto ciò che riguarda i metodi di pagamento alternativi. I buoni pasto non sono una novità tecnologica, ma restano un alleato concreto per chi vuole risparmiare sulla spesa o sul pranzo.
Se li ricevi, sfruttali fino in fondo: ogni giorno puoi risparmiare fino a 8€, senza toccare lo stipendio e senza pagare tasse su quel valore.
💡 Vuoi sapere dove usarli nella tua città o come integrarli con cashback e promozioni?
Seguici, perché nei prossimi articoli andremo più a fondo.