🚨 Blocco Postepay per operazione non richiesta? Ecco cosa fare subito!

Immagina questa situazione: apri la bacheca della tua Postepay e leggi un messaggio che ti comunica il blocco della carta per un’operazione che non hai mai fatto. Subito sale l’ansia, ma respirare e seguire i passaggi giusti può risolvere la situazione rapidamente e senza rischi.

Ecco cosa fare, passo passo.

1️⃣ Mantieni la calma e verifica la notifica

Prima di tutto, non cliccare mai su link presenti nell’email o nella notifica. Molti tentativi di phishing sembrano messaggi ufficiali di PostePay ma in realtà mirano a rubare dati.

Accedi invece direttamente all’app ufficiale PostePay o al sito istituzionale. Controlla nella sezione “Movimenti” se l’operazione contestata appare davvero.

💡 Suggerimento pratico: fai uno screenshot della notifica, così avrai prova visiva da mostrare all’assistenza.


2️⃣ Contatta subito PostePay

Se confermi che l’operazione non è tua, chiama l’assistenza senza aspettare:

  • Dall’Italia: 800.003.322
  • Dall’estero: +39 02 3859 4590

Spiega chiaramente la situazione e chiedi di bloccare temporaneamente la carta per sicurezza. Questo passaggio è fondamentale per evitare che altri addebiti non autorizzati vengano effettuati.


3️⃣ Controlla ogni operazione recente

Naviga nella sezione movimenti e annota tutte le operazioni che non riconosci o ti sembrano sospette. Invia queste informazioni al servizio clienti: anche piccoli addebiti possono essere un segnale di tentativi di frode.

💡 Consiglio extra: conserva una lista dettagliata di date, importi e destinatari per facilitare eventuali rimborsi.


4️⃣ Proteggi il tuo account

Dopo aver bloccato la carta:

  • Cambia password e PIN.
  • Attiva autenticazione a due fattori se disponibile.
  • Controlla che email e numero di telefono associati al conto siano aggiornati e sicuri.

⚠️ Se usi la stessa password su altri servizi, cambiala subito anche lì.


5️⃣ Valuta di segnalare l’accaduto

Se sospetti una frode o truffa, puoi fare una denuncia alla Polizia Postale. Mantieni tutti gli screenshot, email o messaggi ricevuti come prova.


6️⃣ Monitora attentamente nei giorni successivi

Nei giorni successivi al blocco, tieni d’occhio i movimenti della carta.

  • Controlla eventuali addebiti strani e segnala subito.
  • Imposta limiti temporanei di spesa se l’app lo permette, così da ridurre i rischi futuri.

🔑 La chiave

Ricevere una notifica di blocco per un’operazione non richiesta è spaventoso, ma seguendo questi passaggi puoi risolvere rapidamente, proteggere i tuoi soldi e prevenire problemi futuri.

Con un po’ di attenzione e le giuste precauzioni, la tua Postepay tornerà a funzionare in sicurezza e senza stress.

Lascia un commento