🧾 Addio agli scontrini cartacei: cosa succede dal 2027 (e cosa cambia davvero per chi paga con carta)

Il classico scontrino di carta che troviamo in tasca, nel portafoglio o smarrito nel fondo di una borsa… sta per andare in pensione. A partire dal 1° gennaio 2027, inizierà in Italia una transizione graduale verso gli scontrini digitali per tutti i pagamenti effettuati con carta, bancomat o app.

Una novità importante, voluta dal Parlamento, che punta alla semplificazione, alla digitalizzazione dei processi fiscali e a un impatto più sostenibile sull’ambiente.


🔄 Quando spariranno gli scontrini cartacei?

Il processo non sarà immediato ma scaglionato in tre fasi:

  • Dal 1° gennaio 2027: obbligo per la grande distribuzione (supermercati, ipermercati, catene retail).
  • Dal 1° gennaio 2028: estensione alle imprese medio-grandi.
  • Dal 1° gennaio 2029: coinvolgimento di tutti gli esercizi commerciali, compresi bar, tabaccherie e negozi di quartiere.

📱 Cosa cambia per i consumatori?

Chi effettua un pagamento digitale riceverà una ricevuta elettronica, inviata via:

  • SMS
  • email
  • app del commerciante o dell’intermediario di pagamento

Lo scontrino cartaceo non verrà più stampato automaticamente, ma potrà comunque essere richiesto esplicitamente dal cliente al momento del pagamento.


🟢 Perché si fa questo cambiamento?

I motivi sono diversi:

  • Riduzione dell’uso della carta e quindi dell’impatto ambientale
  • Più comodità per chi preferisce salvare tutto sullo smartphone
  • Tracciabilità e facilità nei controlli fiscali
  • Maggiore integrazione con i pagamenti digitali

⚠️ E se pago in contanti?

Al momento, nulla cambia per chi paga in contanti: lo scontrino cartaceo continuerà ad essere emesso come sempre. La transizione riguarda solo i pagamenti digitali.

❓Serve una ricevuta per resi o garanzie?

Sì, le ricevute digitali hanno lo stesso valore legale di quelle cartacee. Sarà sufficiente conservarle su smartphone, email o app del negozio per dimostrare l’acquisto in caso di garanzia o reso.


📌 In sintesi

Dal 2027, gli scontrini di carta diventeranno sempre più rari. Per chi paga con carta o app, la ricevuta arriverà direttamente sul telefono. Ma niente paura: lo scontrino cartaceo resterà disponibile su richiesta.

💬 Tu cosa ne pensi? Sei pronto a dire addio alla carta o ti senti ancora più sicuro con uno scontrino in mano?

Lascia un commento