Perchè non si può eliminare il contante

Nel 2024, per la prima volta, i pagamenti digitali hanno superato quelli in contante in Italia, rappresentando il 43% dei consumi, mentre l’uso del contante si è fermato al 41% . Il contante continua a svolgere un ruolo significativo nell’economia italiana. soprattutto in settori tradizionali e tra le fasce di popolazione meno inclini all’uso delle nuove tecnologie.

E’ improbabile che il contante scompaia completamente nel prossimo decennio. Le politiche europee, come l’introduzione dell’Euro digitale, mirano a integrare il contante con nuove forme di pagamento digitale, senza sostituirlo .


Perché il contante non può scomparire completamente

💳 Inclusione sociale
Una parte della popolazione, tra cui anziani e persone con scarsa alfabetizzazione digitale, dipende dal contante per le transazioni quotidiane. Inoltre, alcuni commercianti preferiscono pagamenti in cash per evitare commissioni bancarie.

🔒 Privacy e autonomia
Il contante offre un livello di privacy che i pagamenti digitali non possono garantire, poiché ogni transazione elettronica lascia una traccia digitale.

⚡ Resilienza in caso di emergenze
In situazioni di crisi, come blackout o attacchi informatici, il contante rimane un mezzo di pagamento affidabile. La Banca Centrale Europea ha sottolineato l’importanza di avere una riserva di contante per affrontare tali emergenze.

💰 Economia sommersa
Il contante facilita transazioni non tracciabili, alimentando l’economia sommersa. Sebbene ciò rappresenti una sfida per la lotta all’evasione fiscale, è una realtà con cui le autorità devono confrontarsi.


FAQ – Domande frequenti sui pagamenti digitali e il contante

1️⃣ Quando il contante sarà usato meno in Italia?
Nonostante la crescita dei pagamenti digitali, è improbabile che il contante scompaia completamente nei prossimi 10 anni. Rimarrà diffuso soprattutto tra anziani, piccoli commercianti e in settori tradizionali.

2️⃣ Quali sono i vantaggi dei pagamenti digitali?
I pagamenti con carte, app e QR code offrono velocità, praticità e maggiore sicurezza, oltre alla tracciabilità delle spese, utile per gestire meglio il budget e combattere l’evasione fiscale.

3️⃣ Quali rischi comportano i pagamenti digitali?
Dipendenza dalla tecnologia, rischi di privacy e potenziale esclusione di chi non è abituato a strumenti digitali. Problemi tecnici o blackout possono rendere temporaneamente impossibile pagare senza contante.

4️⃣ È possibile vivere senza contante in Italia?
In grandi città e per chi usa abitualmente app come Postepay o Satispay, è più fattibile. Tuttavia, in zone rurali o tra piccoli commercianti il contante resta ancora necessario.

5️⃣ Che ruolo avrà l’Euro digitale rispetto al contante?
L’Euro digitale è pensato per integrare, non sostituire, il contante. Permetterà pagamenti elettronici sicuri anche senza conti bancari tradizionali, ma il contante continuerà a essere disponibile per chi lo preferisce.

Lascia un commento