Il Conto Bancoposta è il conto corrente di Poste Italiane. Può andare in negativo solo in alcune situazioni: se hai attivato un fido, puoi utilizzare un importo superiore al saldo disponibile fino al limite stabilito.
Senza fido
Se non hai un fido, il conto non può superare il saldo disponibile. Ad esempio, se il saldo non copre il pagamento di bollette o addebiti automatici, questi non verranno eseguiti. Tuttavia, il conto può diventare negativo a causa di canone mensile o altre commissioni, anche con saldo zero.
Perché evitare il saldo negativo
Lasciare il conto in rosso può essere costoso: le spese si accumulano ogni giorno o mese. Inoltre, Poste Italiane invia avvisi periodici per riportare il saldo in positivo.
Come risolvere un conto in rosso
- Controlla tutte le transazioni per capire cosa ha causato il saldo negativo.
- Versa subito il denaro necessario per coprire i costi.
- Monitora il conto nei mesi successivi per evitare nuovi scoperti.
⚡ Trucco pratico: imposta notifiche sul cellulare per ogni addebito automatico. Ti aiuta a prevenire il saldo negativo.
Chiusura del conto Bancoposta
Se non utilizzi più il conto o vuoi evitare costi inutili:
- Porta il saldo in positivo.
- Vai all’ufficio postale dove hai aperto il conto (alcuni conti aperti online consentono la chiusura anche tramite app).
- Restituisci carte di debito, carte di credito e blocchetti di assegni.
✅ La chiusura è gratuita, eccetto imposta di bollo su giacenze superiori a 5.000 euro o interessi sul saldo negativo.
Vuoi evitare problemi con il tuo conto Bancoposta?
- Controlla sempre le spese automatiche.
- Valuta un fido se prevedi scoperti occasionali.
- Monitora il saldo con l’app Poste Italiane.