🏛️ Regali di nozze: meglio contanti o bonifico? Pro e contro da conoscere prima di scegliere

Fino a qualche anno fa, il regalo di nozze in contanti dentro una busta elegante era quasi d’obbligo. Oggi, però, sempre più coppie preferiscono ricevere un bonifico bancario, magari direttamente sul loro conto dedicato al viaggio di nozze o alla nuova casa.

Ma qual è la scelta migliore per chi fa il regalo? Meglio regalare i soldi in contanti o tramite bonifico? Vediamolo insieme, con una guida chiara, imparziale e molto pratica.


🎁 Regalo in contanti: tradizione e spontaneità

✅ Vantaggi:

  • È immediato: lo consegni a mano, magari con un biglietto di auguri.
  • È discreto: niente IBAN o dati bancari.
  • Fa ancora parte del rituale della festa: la famosa “busta” è spesso attesa dagli sposi.

❌ Svantaggi:

  • Meno sicuro: se la busta si perde o viene rubata, addio regalo.
  • Non tracciabile: non resta nessuna prova dell’importo versato.
  • Problemi di cambio valuta: se il matrimonio è all’estero, i contanti possono essere un problema.

📌 Ideale per: matrimoni informali, regali dell’ultimo minuto, persone che non hanno familiarità con l’online banking.


💳 Bonifico: moderno, sicuro e tracciabile

✅ Vantaggi:

  • Sicuro e tracciabile: resta prova del versamento.
  • Comodo: si può fare anche a distanza, via app o home banking.
  • Apprezzato da molti sposi: soprattutto se hanno un IBAN dedicato al matrimonio.

❌ Svantaggi:

  • Meno personale: manca il gesto simbolico della consegna.
  • Richiede i dati bancari: non sempre disponibili o facili da chiedere.
  • Tempistiche bancarie: il bonifico non è immediato come i contanti.

📌 Ideale per: coppie moderne, regali a distanza, parenti che non possono partecipare fisicamente.


📊 Tabella riassuntiva

AspettoContantiBonifico
Sicurezza❌ Più rischioso✅ Tracciabile e sicuro
Comodità✅ Immediato✅ Online, ma servono dati
Personalizzazione✅ Biglietto fisico❌ Manca il contatto diretto
Ricezione✅ Subito❌ Può richiedere 1-2 giorni
Prova del pagamento❌ Nessuna traccia✅ Sì, ricevuta bancaria

📝 Consiglio pratico: chiedi agli sposi (o guarda l’invito)

Sempre più inviti contengono l’IBAN degli sposi, oppure indicano esplicitamente:

“Per chi desidera fare un regalo, preferiamo un bonifico per il nostro viaggio di nozze.”

In altri casi, è ancora previsto il classico tavolo per le buste o la cassetta per le partecipazioni. In ogni caso, rispettare la preferenza degli sposi è la cosa migliore.


💡 Cosa scrivere nella causale del bonifico?

Se scegli il bonifico, ricordati di scrivere una causale chiara:

  • “Regalo di nozze per Marco e Marta – 15/06/2025”
  • “Contributo nozze con affetto – Fam. Bianchi”
  • “Partecipazione al matrimonio – regalo in denaro”

👉 Leggi anche: Cosa scrivere nella causale di un bonifico per un matrimonio


🧩 In sintesi: contanti o bonifico?

Non esiste una scelta giusta per tutti.
Scegli i contanti se:

  • Vuoi consegnare il regalo di persona
  • Gli sposi non hanno fornito un IBAN
  • Ami la tradizione della “busta”

Scegli il bonifico se:

  • Vuoi essere pratico e veloce
  • Non parteciperai fisicamente al matrimonio
  • Gli sposi lo preferiscono

Lascia un commento