Non ho ricevuto la nuova carta BancoPosta: cosa fare se vivi all’estero (come in Canada)

Ricevere una carta BancoPosta quando si vive fuori dall’Italia può diventare un rompicapo. Specialmente se ti trovi in un Paese come il Canada e non hai più accesso fisico alla tua abitazione italiana. In questa guida aggiornata ti spiego, punto per punto, come comportarti se non hai ricevuto la nuova carta BancoPosta e vuoi fartela recapitare all’estero, anche in assenza di informazioni chiare sul sito di Poste Italiane.


📍 Perché la carta BancoPosta non arriva all’estero

Quando Poste Italiane rinnova o sostituisce una carta BancoPosta (per scadenza, smagnetizzazione o smarrimento), la invia automaticamente all’indirizzo di residenza italiano associato al conto. Non è prevista, per prassi, la spedizione diretta all’estero, neanche se sei iscritto all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).

La motivazione è semplice ma poco nota: le carte di pagamento rientrano tra i cosiddetti “titoli di valore”, e la loro spedizione internazionale è soggetta a vincoli normativi e doganali. Anche Poste Italiane ha delle restrizioni su cosa può inviare all’estero tramite i propri servizi postali.


📞 Cosa puoi fare se vivi in Canada (o in un altro Paese)

1. Contatta il servizio clienti di Poste Italiane dall’estero

Il numero da chiamare è:
📞 +39 06 4526 3160 (dall’estero – attivo anche per carte BancoPosta)

Quando chiami, preparati a fornire:

  • Nome e cognome dell’intestatario
  • Codice fiscale
  • Numero del conto o codice IBAN
  • L’indirizzo estero dove ti trovi (es. in Canada)
  • Una spiegazione chiara del problema: non hai ricevuto la nuova carta e non puoi accedere fisicamente all’indirizzo italiano

Chiedi se possono riemettere la carta e inviarla direttamente al tuo indirizzo canadese. In alcuni casi, Poste può valutare eccezioni, ma non è garantito.


2. Verifica se puoi delegare una persona in Italia

Se la carta è già stata spedita in Italia ma tu non puoi ritirarla:

  • Può ritirarla un tuo familiare?
  • Può spedirla a sue spese tramite corriere internazionale (DHL, UPS, FedEx)?

⚠️ Attenzione: molti corrieri non accettano l’invio di carte bancarie, quindi informati bene prima della spedizione. Se la carta si perde o viene intercettata, rischi anche il blocco del conto.


3. Richiedi una nuova carta, ma sappi che serve l’attivazione fisica

Anche se riesci a fartela spedire, considera che alcune carte BancoPosta richiedono l’attivazione tramite Postamat o Ufficio Postale, azione che potresti non poter eseguire da fuori Italia.

Una possibile soluzione è l’attivazione tramite:

  • App BancoPosta, se hai accesso a SPID o al codice di attivazione via SMS
  • Oppure, con assistenza remota, ma anche qui serve conferma da parte di Poste

🇮🇹 Vivere all’estero con un conto in Italia: problema irrisolto

Questa situazione evidenzia un limite strutturale nel sistema bancario italiano: molti conti e carte non sono pensati per l’uso a lungo termine da parte di residenti all’estero. Mentre altri istituti consentono spedizioni internazionali o gestione digitale completa, BancoPosta mantiene molte procedure legate al territorio italiano.


✍️ In sintesi: cosa puoi fare se vivi in Canada e non ricevi la carta

AzioneFattibile?Note importanti
Chiedere invio all’esteroPossibile solo su richiesta esplicitaNon garantito
Delegare un familiareServe fiducia assoluta e attenzione alla spedizione
Attivare da remotoA volte possibileDipende dalla carta e dal tuo accesso a SPID/App
Aspettare il ritorno in ItaliaEstremo rimedioPuò servire per attivazione o ritiro

🔐 Il mio consiglio

Se sei fuori dall’Italia per lunghi periodi, valuta anche banche o carte alternative progettate per l’estero (come Revolut, N26 o Wise). Non sostituiscono BancoPosta in tutto, ma ti evitano molte complicazioni logistiche se perdi o devi rinnovare la carta.

Lascia un commento