La Carta Superflash è una prepagata ricaricabile con IBAN, emessa da Intesa Sanpaolo, pensata soprattutto per i giovani e per chi desidera una soluzione bancaria semplice, flessibile e senza conto corrente. Grazie allâIBAN può ricevere bonifici, accreditare stipendi e gestire addebiti diretti SEPA per utenze e abbonamenti.
Tuttavia, proprio perchÊ può essere usata per pagamenti automatici e domiciliati, può capitare di voler bloccare un addebito ricorrente o di notare una transazione non autorizzata.
Qualunque sia la motivazione, Intesa Sanpaolo mette a disposizione strumenti digitali e assistenza per aiutarti a gestire in autonomia o con supporto diretto ogni tipo di addebito indesiderato. In questo articolo ti spiego passo dopo passo come bloccare un addebito sulla carta Superflash, in base alla tipologia di operazione, con informazioni verificate e istruzioni dettagliate.
1. đ§ž Bloccare un addebito SEPA (utenze, abbonamenti, bollette)
Gli addebiti diretti SEPA Core Direct Debit (SDD) sono quelli attivati tramite mandato da parte del titolare della carta: ad esempio, se hai domiciliato la bolletta della luce o un abbonamento a una palestra.
Come procedere:
đš Da app o Internet Banking:
- Accedi allâApp Intesa Sanpaolo Mobile oppure allâinternet banking dal sito ufficiale.
- Vai su Servizi > Pagamenti > Utenze e altri addebiti diretti.
- Seleziona il mandato attivo relativo allâaddebito che vuoi bloccare.
- Clicca su âRevocaâ o âBlocca mandatoâ.
- Conferma lâoperazione con il tuo codice O-Key.
đ Tempistiche: il blocco avrĂ effetto dal giorno lavorativo successivo. Tutti gli addebiti successivi verranno rifiutati.
đš In filiale: se non riesci dallâapp, puoi recarti in qualsiasi filiale Intesa Sanpaolo con un documento dâidentitĂ .
2. đŤ Bloccare addebiti ricorrenti tramite carta (es. Netflix, Spotify)
Se hai fornito i dati della tua carta Superflash a un servizio online (come Netflix, Amazon Prime, Spotify, ecc.) e vuoi interrompere gli addebiti non SEPA, ecco cosa puoi fare:
Opzioni disponibili:
đ¸ Contattare il servizio beneficiario:
Accedi al tuo profilo cliente sul sito del servizio e revoca manualmente lâautorizzazione ai pagamenti. Ă l’opzione preferibile e piĂš veloce.
đ¸ Bloccare temporaneamente la carta:
Da app, vai su:
- Profilo > Le tue carte > Superflash > Blocca temporaneamente la carta
Questo impedisce nuovi addebiti, ma non cancella lâautorizzazione concessa in passato.
đ¸ Sostituire la carta con una nuova:
Se gli addebiti continuano nonostante la disdetta, puoi chiedere una nuova carta Superflash con un numero diverso. I vecchi mandati non saranno piĂš validi.
đ¸ Contestare lâaddebito:
Se ritieni che lâaddebito sia irregolare o fraudolento, puoi fare una richiesta di disconoscimento (chargeback).
3. â ď¸ Contestare un addebito non autorizzato (Disconoscimento)
Hai notato un pagamento mai effettuato sulla tua carta? In questo caso hai diritto a contestare lâoperazione.
Ecco come fare:
- Blocca subito la carta: chiama il Numero Verde 800.444.223 (dallâestero +39 02 8711 8753).
- Accedi all’app o vai in filiale e compila la modulistica per disconoscimento operazione.
- Allega eventuali prove (screenshot, email, ricevute).
- Attendi la verifica da parte della banca, che avviene solitamente entro 15 giorni lavorativi.
â In caso di frode evidente, potresti ottenere il rimborso entro 24 ore dalla segnalazione.
đ§Š Conclusioni
Bloccare un addebito sulla carta Superflash è possibile, ma il metodo varia in base alla natura del pagamento: SEPA, carta ricorrente o operazione non autorizzata. Intesa Sanpaolo mette a disposizione diversi strumenti, sia digitali che in filiale, per garantire al titolare pieno controllo sulle transazioni.