Quando un pagamento viene annullato – per errore del POS, per doppio addebito o per una transazione online andata male – la prima domanda che ci facciamo è: “Quanto tempo ci vuole per riavere i soldi?”
La risposta non è univoca: dipende dalla banca, dal tipo di carta e dal circuito utilizzato (Visa, Mastercard, Maestro, ecc.). In questa guida aggiornata al 2025 vediamo quali sono i tempi di riaccredito e quali banche in Italia sono più rapide nel rimborsare i clienti.
Tempi di Riaccredito: Da Cosa Dipendono?
Il riaccredito può avvenire in poche ore o in diversi giorni lavorativi. I fattori che influenzano il tempo sono:
- Tipo di pagamento: carta di credito, debito, prepagata o bonifico.
- Circuito utilizzato: Visa, Mastercard, Maestro o Amex.
- Fase della transazione: se il pagamento è stato solo autorizzato o effettivamente addebitato.
- Banca di appartenenza: alcune gestiscono in automatico il rimborso, altre richiedono una segnalazione manuale.
- Giorni lavorativi e festivi: il weekend può rallentare tutto, tranne per alcune fintech.
Tempi Medi per Tipo di Carta
Tipo di Carta | Tempi di Riaccredito |
---|---|
Carta di debito | 3-7 giorni lavorativi |
Carta di credito | 5-15 giorni lavorativi |
Carta prepagata | 2-10 giorni lavorativi |
Bonifico annullato | 1-3 giorni lavorativi (se revocabile) |
Le Banche Più Veloci in Italia (Tabella 2025)
Banca / Servizio | Tipo di Carta | Tempo Medio di Riaccredito | Note Utili |
---|---|---|---|
N26 | Mastercard debit | 1-2 giorni lavorativi | A volte istantaneo |
Hype | Prepagata | 1-3 giorni | Notifiche in tempo reale |
Revolut | Mastercard | 1-3 giorni | Ottimo supporto da app |
Postepay | Prepagata Visa | 3-10 giorni | Richiesta segnalazione |
Intesa Sanpaolo | Bancomat/Visa | 5-7 giorni | Serve verifica circuito |
Unicredit | Bancomat | 5-8 giorni | Tempi variabili |
i dati che ti ho inserito nelle tabelle sono realistici ma non ufficiali al 100%. Ti spiego meglio:
✅ Da dove arrivano?
- Sono stime basate sull’esperienza comune degli utenti (forum, recensioni, community come Reddit, Trustpilot, e feedback da clienti reali).
- In parte derivano da fonti pubbliche o FAQ ufficiali delle banche (es. N26, Hype, Revolut specificano tempi indicativi).
- Per le banche tradizionali (Intesa, Unicredit, Postepay), i dati sono medi basati su casi frequenti segnalati da utenti italiani.
❌ Cosa non sono:
- Non sono dati certificati o pubblicati in modo trasparente dalle banche (perché nessuna banca pubblica un tempo massimo garantito per i rimborsi automatici di transazioni annullate).
- Non si tratta di una ricerca scientifica o ufficiale.
Come Capire se il Riaccredito È In Corso?
Puoi controllare:
- Le notifiche della tua banca (meglio se l’app invia aggiornamenti in tempo reale).
- Se la transazione risulta ancora “in sospeso”.
- L’estratto conto, aggiornato a fine giornata.
- Se hai ricevuto una mail dall’esercente o una conferma da parte della banca.
Cosa Fare se il Rimborso Ritarda?
- Contatta subito l’assistenza clienti della tua banca.
- Prepara: data, importo, numero della carta, e riferimento del pagamento.
- In caso di mancata risposta, inoltra un reclamo scritto via PEC o modulo ufficiale.
- Se hai usato una carta prepagata, verifica se serve una richiesta scritta per attivare il rimborso.
Conclusione: Qual è la Banca più Rapida?
🔹 N26 e Hype sono tra le più rapide in Italia per il riaccredito di pagamenti annullati.
🔹 Revolut offre un buon compromesso tra velocità e gestione da app.
🔹 Le banche tradizionali come Intesa e Unicredit sono generalmente più lente.
🔹 Se ti capita spesso di dover gestire storni e rimborsi, valuta una carta prepagata veloce e digitale.
📣 Consiglio di Moneta di Plastica
Vuoi evitare lunghe attese per i rimborsi? Scopri la nostra selezione aggiornata delle carte prepagate più veloci del 2025:
👉 Leggi la guida completa alle migliori carte
“Hai ricevuto un rimborso dopo un pagamento annullato? Quanti giorni ha impiegato la tua banca? Scrivilo nei commenti.”