💳 Carta “Dedicata a te” – Bonus 500 euro 2025

La Carta “Dedicata a te” è una misura di sostegno economico riservata alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro. Consiste in una carta prepagata PostePay ricaricata con circa 500 euro, da utilizzare per:

  • Spesa alimentare (presso supermercati e negozi convenzionati)
  • Carburante o ricariche elettriche per auto
  • Abbonamenti ai mezzi pubblici locali o regionali

🎯 Requisiti principali

  • ISEE sotto i 15.000 €
  • Nessun altro componente del nucleo familiare deve ricevere altri sussidi statali rilevanti (come RDC o NASPI)
  • Non è necessaria alcuna domanda: la selezione è automatica

📌 Come funziona

La carta viene assegnata in automatico dai Comuni, in collaborazione con l’INPS, sulla base delle liste ISEE disponibili. Chi rientra nei criteri riceverà una comunicazione ufficiale e potrà ritirare la carta presso l’ufficio postale indicato.


⏳ Quando arriva?

  • Le nuove erogazioni sono previste tra estate e autunno 2025, salvo modifiche da parte del Governo.
  • Se hai già ricevuto la carta nel 2024, potrebbe essere riattivata con un nuovo importo.

❓ Domande Frequenti sulla Carta “Dedicata a te”

1. Devo fare domanda per ricevere la carta?
No. La selezione dei beneficiari avviene in automatico, sulla base dei dati ISEE forniti all’INPS. Non serve fare domanda.

2. Come faccio a sapere se mi spetta?
Se rientri nei requisiti, sarai contattato direttamente dal tuo Comune con una comunicazione ufficiale (lettera o SMS). Ti verrà indicato dove e quando ritirare la carta.

3. Dove si può usare la carta?
La carta si può usare nei supermercati convenzionati per la spesa, nei distributori di carburante, oppure per pagare gli abbonamenti ai mezzi pubblici.

4. La carta è nominativa?
Sì, la carta è intestata alla persona beneficiaria e può essere usata solo da chi la riceve.

5. È possibile controllare il saldo?
Sì. Puoi verificare il saldo direttamente negli uffici postali, oppure usando l’app PostePay o il sito delle Poste Italiane.

6. Se non ricevo la comunicazione, posso chiedere al Comune?
Sì, puoi contattare l’ufficio servizi sociali del tuo Comune per avere informazioni. Ma ricorda che senza ISEE aggiornato, non puoi essere inserito negli elenchi.

Lascia un commento