Tutti i Bonus 2025 se hai l’ISEE sotto i 25.000 euro (aggiornato a maggio)

Se nel 2025 hai un ISEE inferiore a 25.000 euro, puoi accedere a molti bonus, agevolazioni e sconti. Alcuni arrivano in automatico, altri devi richiederli, ma ti assicuro che vale la pena controllare.

Ecco l’elenco completo e aggiornato a maggio 2025, con tutte le info utili per non perdere neanche un euro.


📌 Bonus disponibili con ISEE sotto i 25.000 euro

BonusA chi spettaCosa ottieniCome ottenerlo
Bonus bollette 2025ISEE sotto 25.000 €200 € una tantum in bolletta luceViene applicato automaticamente se hai l’ISEE aggiornato
Bonus sociale luce e gasISEE sotto 9.530 € (fino a 20.000 € con 4 figli)Sconto annuale in bolletta (fino a 500 €)Automatico, se presente DSU
Bonus asilo nidoFino a 25.000 €Fino a 3.600 € all’annoDomanda sul sito INPS con ricevute e ISEE valido
Assegno unico figliTutte le famiglie, ma massimo con ISEE < 17.000 €Fino a 189,20 €/mese per figlio + maggiorazioniRichiesta online su sito INPS
Carta “Dedicata a te”ISEE sotto 15.000 €500 € per spesa, carburante e abbonamentiArriva in automatico dal Comune
Bonus nascita 2025ISEE sotto 40.000 €1.000 € una tantum per ogni figlio nato/adottatoRichiesta da aprile su INPS
Bonus elettrodomestici 2025ISEE fino a 25.000 €Sconto fino al 30% su elettrodomestici A+Serve scontrino parlante + detrazione fiscale
Bonus animali domesticiISEE sotto 16.215 €Detrazione IRPEF su spese veterinarie (fino a 550 €)Inserire spese nella dichiarazione 730
Bonus TARI (rifiuti)ISEE sotto 9.530 € (fino a 20.000 € con 4 figli)Sconto 25% sulla tassa rifiutiControlla con il tuo Comune
Fondo Dote FamigliaISEE sotto 15.000 €300–800 € per attività sportive dei figli (6–18 anni)Domanda alla Regione o Comune
Carta cultura 18enniNati nel 2006 con ISEE sotto 35.000 €500 € per spese culturaliRichiesta online su portale ufficiale
Fondo prima casaISEE sotto 40.000 €Garanzia statale mutuo prima casaDomanda tramite banca aderente

✅ Cosa devi fare subito

🔹 Aggiorna l’ISEE 2025: se non lo hai ancora fatto, vai al CAF o sul sito INPS. Serve la DSU.

🔹 Controlla quali bonus sono automatici (es. bollette) e quali richiedono domanda (es. bonus nido, assegno unico).

🔹 Conserva tutto: ricevute, fatture, scontrini parlanti… servono per ottenere i rimborsi o le detrazioni.

👀 Un consiglio utile

Molti bonus vengono attivati solo se l’ISEE è aggiornato. Per questo è importante presentare la DSU il prima possibile, anche se non si intende fare subito domanda. Tenere l’ISEE sotto i 25.000 euro permette di accedere automaticamente a diversi sconti e agevolazioni, come bollette ridotte, buoni spesa o contributi per figli.
Ogni anno si rischia di perdere centinaia di euro semplicemente perché non si è presentata la documentazione in tempo.

Lascia un commento