Hai provato a pagare con la carta libretto postale al supermercato o al bar, ma il POS l’ha rifiutata? Non sei l’unico: moltissime persone pensano che sia una normale carta di pagamento, ma non è così.
In questo articolo ti spiego perché non puoi usare la carta libretto postale nei negozi, cosa puoi farci davvero, e quali alternative esistono se vuoi fare acquisti, online o nei negozi fisici.
🔍 Cos’è la Carta Libretto Postale?
La carta libretto postale è una carta rilasciata da Poste Italiane, collegata esclusivamente al libretto di risparmio postale. È utile solo per:
- prelevare denaro agli sportelli Postamat
- effettuare operazioni presso gli uffici postali
❌ Non è una carta di debito
❌ Non è una prepagata
❌ Non è una carta per pagare
❌ Perché Non Funziona nei Negozi?
La carta libretto postale non è abilitata ai pagamenti. Ecco perché:
- Non è su un circuito di pagamento
Non è collegata a Visa, Mastercard, Bancomat o altri circuiti utilizzati dai POS. - Mancano chip e NFC
Non ha il chip EMV né la tecnologia contactless. I POS non possono leggerla. - Niente numero PAN né CVV
Non ha i codici necessari per pagare online (es. numero carta, CVV, scadenza). - Non supporta l’autenticazione SCA
I pagamenti digitali oggi richiedono autenticazioni forti (come SMS, app, OTP): questa carta non le supporta. - È legata a un libretto, non a un conto corrente
A differenza delle carte di debito, non è collegata a un sistema di pagamento attivo.
✅ Cosa Puoi Fare con la Carta Libretto Postale?
Funzione | È possibile? |
---|---|
Pagare nei negozi | ❌ No |
Fare acquisti online | ❌ No |
Prelevare agli ATM | ✅ Solo Postamat |
Usarla come carta di pagamento | ❌ No |
Usarla con app come PostePay o Satispay | ❌ No |
🔄 Alternative Migliori per Pagare
Se hai un libretto postale ma ti serve una carta per fare acquisti, ecco le opzioni:
🟡 Postepay Standard
- Prepagata ricaricabile
- Funziona nei negozi, online, e per prelievi
- Non ha IBAN
🟠 Postepay Evolution
- Prepagata con IBAN
- Puoi ricevere bonifici e stipendio
- Adatta per chi non ha conto corrente
🔵 Carta di Debito Bancaria
- Collegata a un conto corrente
- Massima compatibilità: pagamenti, prelievi, online
- Abilitata al contactless e SCA
❓ Domande Frequenti
Posso usare la carta libretto per pagare nei negozi?
👉 No, non è abilitata ai pagamenti nei POS.
Funziona per fare acquisti su internet?
👉 No, non ha codice CVV, né numero carta.
Posso prelevare in tutti gli sportelli ATM?
👉 No, solo negli sportelli Postamat.
Esiste una versione della carta libretto abilitata ai pagamenti?
👉 No, la carta libretto postale è destinata solo al prelievo.
🚀 Conclusione
La carta libretto postale non può essere usata nei negozi perché non è una carta di pagamento. È utile solo per prelevare denaro in Postamat o allo sportello postale. Se cerchi una soluzione per fare acquisti, scegli una Postepay o una carta di debito collegata a un conto corrente.
🧭 Vuoi capire meglio quale carta fa per te? Leggi la nostra guida alle carte prepagate o visita la sezione dedicata ai pagamenti digitali.