✅ Hype, Tinaba e Revolut: cosa sono davvero?

Hype, Tinaba e Revolut, non sono carte prepagate nel senso classico del termine, come ad esempio la Postepay .
Sono piuttosto dei conti di moneta elettronica con annessa carta di debito Mastercard o Visa. Questo significa che:

  • Apri un vero conto digitale, con IBAN e funzioni avanzate (come bonifici, pagamenti F24, gestione budget, investimenti, ecc.).
  • La carta è un accessorio del conto, non uno strumento a sé stante come succede con molte carte prepagate “pure”.
  • La gestione avviene tutta da app, e spesso richiede un processo di registrazione con SPID o documento + selfie.

Ecco le differenze principali rispetto alle prepagate tradizionali:

CaratteristicaCarte Prepagate ClassicheHype / Tinaba / Revolut
Hanno un IBAN?A volte sì, a volte noSempre sì
Si basano su un conto?No, sono autonomeSì, sono collegate a un conto
Funzioni bancarie?LimitateMolto ampie
Target ideale?Uso base, giovani, minorenniPersone digitali, viaggiatori
App evoluta?Di solito molto sempliceMolto avanzata

Cos’hanno in comune Hype, Tinaba o Revolut

  • Tutti e tre offrono un conto con IBAN.
  • La carta (Visa o Mastercard) è inclusa gratuitamente o a basso costo.
  • Puoi fare bonifici, pagare bollettini, usare l’app per tenere d’occhio le spese.
  • Si gestiscono solo da app, con registrazione tramite documento + selfie (e in alcuni casi SPID)

Confronto veloce

FunzioneHypeTinabaRevolut
IBAN italiano✅ Sì✅ Sì❌ No (IBAN lituano o europeo)
Carta gratuita✅ Sì✅ Sì✅ Sì (con piano Standard)
Bonifici SEPA✅ Gratis✅ Gratis✅ Gratis
Bonifici istantanei✅ A pagamento❌ Non disponibili✅ Gratis tra utenti Revolut
Pagamenti F24✅ Sì✅ Sì❌ No
App per investimenti✅ Solo con piano a pagamento❌ No✅ Anche in criptovalute
Cashback✅ Con partner✅ Con partner✅ Con piani a pagamento
Ricarica con contanti✅ Nei punti convenzionati❌ No❌ No
Ricarica con altra carta✅ Sì✅ Sì✅ Sì
Limiti ricarica giornaliera10.000 €12.500 €Variabili
Supporto clientiChat + email (no telefono)Chat + emailChat (rapida per i Premium)
Target idealeGiovani, risparmio, semplicitàFamiglie, gestione speseViaggiatori, crypto, tech users

Quale scegliere?

  • Scegli Hype se vuoi un conto italiano semplice, con IBAN, F24, possibilità di ricarica in contanti e buona app. Ottimo per iniziare.
  • Scegli Tinaba se cerchi una piattaforma italiana con funzioni base gratuite e un’interfaccia pulita. Meno adatta ai viaggi internazionali.
  • Scegli Revolut se viaggi spesso, fai acquisti in valuta estera, investi in criptovalute o vuoi un’app super tecnologica. Ma attento ai costi extra fuori dal piano gratuito.

Il mio consiglio finale

Se cerchi una vera alternativa al conto bancario, Revolut e Hype offrono più funzionalità.
Ma se ti basta un’app per gestire le spese quotidiane senza troppi fronzoli, anche Tinaba fa il suo dovere.

Vuoi confrontarli con le prepagate classiche?

👉 Leggi anche: Come scelgo la carta prepagata migliore nel 2025.

Conclusione

Non ha molto senso confrontare queste soluzioni con le prepagate classiche, perché rispondono a esigenze diverse e hanno logiche di funzionamento differenti.

Se stai cercando uno strumento essenziale per controllare la spesa, magari per un minorenne o per fare acquisti online in sicurezza, una prepagata classica va più che bene.
Se invece ti serve un conto completo, gestibile da smartphone, allora Hype, Tinaba o Revolut potrebbero essere la scelta giusta — ma vanno valutate con altri criteri.

Lascia un commento