“Sento che non riuscirò mai a risparmiare abbastanza per le ‘grandi cose’ (come la pensione o l’acquisto di una casa), quindi preferisco spendere i miei soldi in cose che posso godermi oggi.”
Se ti sei mai ritrovato a pensare una frase del genere, sappi che non sei solo. È un sentimento che accomuna sempre più persone, soprattutto in un periodo in cui il costo della vita aumenta, i salari stagnano e il futuro sembra sempre più incerto.
💥 Quando risparmiare sembra inutile
La verità è che molti hanno smesso di credere nella possibilità di raggiungere certi obiettivi finanziari. Una casa? Troppo cara. Una pensione dignitosa? Un miraggio. Allora tanto vale godersi il presente, no?
Questa sensazione ha un nome: si chiama “discounting del futuro”. È un meccanismo psicologico per cui diamo molto più valore a ciò che possiamo ottenere subito, rispetto a qualcosa che forse arriverà fra vent’anni. E in un contesto dove il futuro appare instabile, è normale che vinca il “qui e ora. E’ la tendenza a preferire ricompense immediate anche se quelle future sarebbero maggiori.
Ma davvero è tutto o niente?
La buona notizia è che non devi scegliere tra “vivere bene oggi” e “pensare al domani”. Esiste una via di mezzo: si chiama equilibrio consapevole.
Non serve mettere via 500 euro al mese. Anche 2 o 3 euro al giorno possono fare la differenza. L’importante è iniziare. Perché il tempo, quando si parla di soldi, lavora sempre a tuo favore se sei costante.
📱Risparmiare senza app strane: il salvadanaio del libretto postale
Se le app ti sembrano complicate o poco affidabili, esiste un metodo molto più semplice e tradizionale: il libretto postale Smart con il servizio Salvadanaio.
Con pochi clic dall’app BancoPosta (oppure direttamente in ufficio postale), puoi:
- creare un obiettivo di risparmio (es. “emergenze”, “vacanze”, “cuscinetto futuro”);
- decidere se accantonare manualmente oppure impostare un prelievo automatico ogni settimana o ogni mese;
- collegare la tua Postepay, in modo che i risparmi vengano trasferiti direttamente sul libretto.
Non devi pensare a nulla: i soldi si spostano da soli, e tu puoi vederli crescere senza toccarli.
È un sistema perfetto per chi non vuole app complicate, non si fida delle banche online o semplicemente preferisce qualcosa di concreto e familiare, come Poste Italiane.
⚖️ Godersi il presente è giusto. Ma anche proteggere il futuro lo è.
Vivere bene oggi è importante. Ma pensare che il futuro sia solo un problema da evitare è pericoloso. Perché il futuro, che ci piaccia o no, prima o poi arriva. E se ci arrivi con anche solo un piccolo gruzzoletto da parte, ti ringrazierai.
💬 E tu?
Ti capita mai di pensare che tanto non vale la pena risparmiare? Hai trovato un tuo equilibrio tra presente e futuro?
Scrivimi nei commenti voglio sentire la tua opinione.