Limite di prelievo al Bancomat mensile e giornaliero qual è?

La carta di debito è usata principalmente per prelevare il denaro depositato sul conto corrente dagli sportelli automatici delle banche. Prelievo che può essere fatto 24 ore su 24 presso qualsiasi sportello automatico Come prelevare al Bancomat? E’ molto semplice basta inserire la carta nell’apposita fessura, attendere qualche istante e la carta sarà riconosciuta dall’ATM. Poi basterà scegliere il tipo di operazione e digitare l’importo da prelevare. Per autorizzare l’operazione si dovrà inserire il codice pin della carta. Autorizzata l’operazione lo sportello automatico erogherà il denaro richiesto e restituirà la carta. Ma quanto si può prelevare al giorno, e al mese?

Puoi prelevare o spendere tutto il saldo disponibile sul conto corrente. Puoi anche superare la soglia di tracciabilità che non c’entra niente con i prelievi.
Solo che non puoi prelevare tutti i soldi che hai sul conto corrente in unica soluzione dallo sportello ATM, come ad esempio potresti fare allo sportello bancario.
Perchè ci sono dei limiti massimi di prelievo giornalieri e mensili, e limiti di prelievo per ogni operazione che fai al Bancomat. Limiti di prelievo e limiti di spesa giornalieri con carta Bancomat, che vengono imposti dalla tua banca per motivi di sicurezza .

Alcune carte di debito consentono di prelevare solo €250 al giorno sul circuito PagoBancomat. altre fino a €500. Puoi controllare il limite della tua carta Bancomat anche dall’internet banking del tuo conto corrente, nella pagina di gestione delle carte di pagamento. Mentre su circuito internazionale il limite potrebbe essere più alto, dipende se la carta di debito è associata anche al circuito Mastercard, oppure Visa Debit.

Ma attenzione a non confondere il limite di prelievo giornaliero, con limite massimo ad operazione, cioè l’importo massimo che il Bancomat può erogare per ogni prelievo.
Facciamo un esempio, se con la tua carta di debito puoi prelevare fino a 500 euro , e il massimo consentito per ogni operazione dal Bancomat è di €250, dovrai fare due operazioni da €250 cadauna per prelevare 500 euro.

Cosa fare raggiunti i limiti di prelievo.

Raggiunto il plafond giornaliero dovrai attendere 24 ore per effettuare un altro prelievo, se hai raggiunto anche il limite mensile dovrai attendere il mese successivo .
Raggiunti i limiti potrebbe capitarti di visualizzare il messaggio al Bancomat carta priva di disponibilità.
Oppure il pos dell’esercente ti rifiuterà il pagamento, chiaramente se hai raggiunto i limiti di spesa che sono diversi da quelli di prelievo.
I limiti di prelievo non cambiano se il prelievo viene fatto presso gli sportelli della tua banca, oppure presso l’ATM delle banche della concorrenza.

Dove posso verificare il prelievo massimo Bancomat.

Puoi controllare i limiti della tua carta Bancomat sul prospetto informativo. Oppure entrando nel tuo internet banking nella pagina di gestione delle carte di pagamento. Dovresti trovare la pagina con il limite massimo di spese e prelievo giornaliero e mensile sia su circuito Bancomat che sul circuito internazionale associato alla tua carta.
Inoltre, se hai una carta internazionale potrai abilitare o disabilitare le spese online. E troverai anche altre funzionalità.

Ci sono differenze nei limiti di prelievo tra prelievi nazionali e internazionali?

Alcune banche impostano limiti di prelievo più elevati per le transazioni effettuate all’estero rispetto a quelle nazionali. Le carte di debito associate a circuiti internazionali come Visa o Mastercard potrebbero consentire prelievi più elevati all’estero rispetto a quelle associate solo a circuiti nazionali come PagoBancomat. Questo perché i circuiti internazionali sono accettati in tutto il mondo e possono gestire transazioni in diverse valute.

Perché le banche impongono limiti di prelievo giornalieri e mensili?

Limitando l’importo massimo che può essere prelevato in un giorno o in un mese, le banche cercano di proteggere i propri clienti da possibili attività fraudolente. In caso di furto o smarrimento della carta di debito, i limiti riducono il potenziale danno finanziario. Ad esempio, se un cliente dovesse smarrire la propria carta e qualcuno tentasse di effettuare prelievi, i limiti ridurrebbero il potenziale danno finanziario.

I bancomat hanno una quantità limitata di contanti disponibili. Imporre limiti di prelievo aiuta a garantire che ci sia una quantità sufficiente di denaro per soddisfare le esigenze di prelievo di tutti gli utenti.

Come puoi verificare o modificare i limiti di prelievo della tua carta?

In caso di necessità di prelevare un importo superiore al limite massimo consentito, potresti considerare alternative come la suddivisione del prelievo in più operazioni o, se possibile, contattare la tua banca per richiedere un aumento temporaneo del limite.

Alcune banche consentono ai loro clienti di modificare momentaneamente il limite massimo di prelievo senza intaccare il plafond della carta. Se questo servizio è disponibile puoi controllare dall’internet banking del tuo conto corrente nella pagina di gestione delle carte di debito associate al tuo conto.

Potrebbe essere necessario confermare la tua identità attraverso un codice OTP (One-Time Password) o un altro metodo di autenticazione, per confermare la modifica. Se non riesci a modificare i limiti online o attraverso l’app, contatta il servizio clienti della tua banca.

Quali differenze ci sono tra una carta di debito associata al circuito Bancomat/PagoBancomat e una associata a circuiti internazionali come Mastercard o Visa ?

Il circuito PagoBancomat è principalmente utilizzato in Italia. Le carte associate a questo circuito sono più limitate in termini di accettazione al di fuori del paese. Le carte associate a circuiti internazionali come Mastercard o Visa Debit sono accettate in tutto il mondo. Queste carte offrono maggiore flessibilità per prelevare contanti o effettuare transazioni in diverse valute e luoghi.

Approfondimento: Bancomat credito insufficiente ma i soldi ci sono.