Quando usi una carta prepagata come la Postepay, la sicurezza dei tuoi pagamenti è fondamentale. Per proteggere il tuo denaro, la Postepay utilizza due codici diversi: il CVV e il PIN. Molti si confondono su cosa siano e a cosa servano, ma in realtà questi due codici hanno funzioni ben distinte.
Cos’è il CVV della Postepay?
Il CVV (Card Verification Value) è un codice di 3 cifre che trovi sul retro della tua Postepay, vicino alla zona della firma. Questo codice serve principalmente a confermare che la carta sia fisicamente in tuo possesso quando effettui acquisti online o telefonici, dove non è possibile usare il chip o strisciare la carta.
Per esempio: se acquisti su un sito web e devi inserire i dati della carta, ti verrà richiesto il numero della carta, la scadenza e il CVV. Questo codice aiuta il venditore a verificare che la carta non sia stata clonata o rubata, perché è un’informazione che solo chi ha la carta vera conosce.
Importante: il CVV non deve mai essere condiviso o salvato in siti non sicuri, perché chiunque ne venga in possesso potrebbe usarlo per pagamenti fraudolenti online.
Cos’è il PIN della Postepay?
Il PIN (Personal Identification Number) è un codice segreto di 5 cifre, che ti viene consegnato quando ricevi la tua Postepay. Questo codice serve a autorizzare pagamenti e prelievi fisici.
Quando lo usi?
- Per pagare nei negozi inserendo la Postepay nel POS.
- Per prelevare contanti dagli sportelli ATM.
- In alcuni casi, per modificare impostazioni o operazioni tramite app o sportelli.
Il PIN protegge la tua carta da usi non autorizzati: anche se qualcuno trova o ruba la carta, senza il PIN non potrà effettuare operazioni fisiche.
Ricorda: il PIN è un codice privato e non va mai comunicato a nessuno. Se pensi che qualcuno lo conosca, blocca subito la carta e richiedi una nuova.
Le principali differenze tra CVV e PIN
Caratteristica | CVV | PIN |
---|---|---|
Dove si trova | Sul retro della carta | Consegnato separatamente |
Lunghezza codice | 3 cifre | 5 cifre |
Funzione | Verifica per acquisti online | Autorizza pagamenti e prelievi fisici |
Quando viene richiesto | In fase di pagamento a distanza | Al POS o sportelli ATM |
Protezione | Non deve essere condiviso | Segreto, mai comunicato |
Consigli per la sicurezza
- Non condividere mai né il CVV né il PIN.
- Evita di salvare i dati della carta su siti non affidabili.
- Se pensi che la tua Postepay sia stata compromessa, blocca immediatamente la carta tramite l’app di Poste Italiane o chiamando il servizio clienti.
- Cambia subito il PIN se sospetti che sia stato scoperto.
- Ricorda che il CVV non può essere modificato, quindi in caso di sospetto è necessario bloccare la carta.