Se ti trovi nella situazione in cui il bancomat segnala credito insufficiente nonostante tu sia sicuro di avere fondi sufficienti sul tuo conto, o sulla carta prepagata, a volte ci possono essere errori tecnici nei sistemi bancari che portano a problemi temporanei con le transazioni o le operazioni sui Bancomat. Lo sportello automatico potrebbe essere scollegato dalla rete per manutenzione o motivi tecnici. Prova a cambiare sportello automatico e vedi cosa succede.
Oppure potresti aver raggiunto il limite di prelievo giornaliero. Le banche possono stabilire limiti giornalieri per il prelievo di contanti da bancomat o sportelli automatici. Questi limiti massimi giornalieri sono delle soglie imposte dalla banca che indicano la massima quantità di denaro che puoi prelevare in un singolo giorno, solitamente entro un periodo di 24 ore.
Quando si tenta di prelevare una somma superiore al limite massimo giornaliero stabilito dalla banca, il bancomat può rifiutare la transazione, indicando “credito insufficiente” o qualcosa di simile, anche se ci sono fondi disponibili sul conto.
Se pensi di aver raggiunto questo limite massimo, puoi contattare la tua banca per confermare il limite giornaliero per i prelievi in contanti e, se è possibile modificare questo limite per consentire prelievi di importi maggiori.
Un altro motivo che spesso causa questo errore, ad esempio se hai delle transazioni in sospeso o riserve di fondi che riducono il saldo disponibile per prelievi. Questo può succedere in situazioni come preautorizzazioni per carburante, oppure in caso di prenotazioni di hotel o anche per il noleggio auto. Questi fondi non sono tecnicamente disponibili per prelievi o altri pagamenti fino a quando la transazione non viene completata o la riserva non viene revocata. Controlla che la carta di debito non sia smagnetizzata,
Altri motivi potrebbero essere:
- Attivazione di una nuova carta: Quando si attiva una nuova carta di debito o credito, la banca potrebbe mettere in atto un blocco temporaneo per garantire la sicurezza del conto. Questo può impedire prelievi o transazioni fino a quando la carta non è completamente attiva e verificata.
- Attività sospette: Se la banca rileva attività insolite o sospette sul tuo conto, ad esempio transazioni in luoghi insoliti o di grandi dimensioni, potrebbe attivare un blocco temporaneo per proteggere il tuo denaro da frodi o usi non autorizzati.
- Transazioni di importo elevato: Alcune banche possono imporre blocchi temporanei quando vengono effettuate transazioni di importo notevole e fuori dalla norma per il tuo modello di spesa abituale. Questo serve a garantire che non ci siano transazioni non autorizzate in corso.
Se invece il problema si è verificato mentre cercavi di prelevare denaro dalla tua carta prepagata, ricorda che si pagano le commissioni . Se ad esempio devi prelevare 20 euro e sulla carta hai solo 20 euro, ecco che scatta il segnale di credito insufficiente, perchè devi detrarre dall’importo la commissione per il prelievo.